fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Emergenza idrica, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il gruppo consiliare di opposizione Nuova Cusano ha presentato, in data 4 luglio 2025, l’interrogazione n. 25/2025 per richiamare l’attenzione dell’Amministrazione comunale sulla grave e persistente emergenza idrica che da anni colpisce il territorio, in particolare durante il periodo estivo.

La ridotta portata delle sorgenti comporta ogni anno l’emanazione di ordinanze sindacali che impongono restrizioni all’erogazione dell’acqua potabile. A queste criticità si aggiungono frequenti ordinanze di non potabilità, che vietano l’uso dell’acqua per scopi alimentari, aggravando ulteriormente la situazione.

Quest’anno, il 19 giugno, con largo anticipo rispetto al passato, il Sindaco ha disposto nuove limitazioni all’erogazione idrica in diverse zone del paese. Contestualmente, è stato imposto il divieto di utilizzo dell’acqua proveniente dalla sorgente “Orto Saccone 2” – a servizio di Civitella Licinio e delle contrade limitrofe – per via di una contaminazione ancora non risolta.

Il gruppo Nuova Cusano denuncia inoltre l’intollerabile presenza di sprechi lungo la rete idrica comunale, con gravi perdite non risanate e segnalazioni di fuoriuscite d’acqua potabile in eccesso dai depositi di Tasso (Cerracchito) e di via Calvario (località Precinece).

Attraverso l’interrogazione, l’opposizione chiede al Sindaco di chiarire: quali misure urgenti si intendano adottare per garantire una gestione efficiente, sicura e continuativa della risorsa idrica; quali siano le cause dell’inquinamento della sorgente “Orto Saccone 2” e quali soluzioni si intendano attuare; se tutti i serbatoi comunali siano attualmente dotati di cloratori funzionanti e soggetti a regolari controlli; quale sia lo stato dell’iter relativo al finanziamento e alla realizzazione del progetto di ristrutturazione della rete idrica comunale.

“L’accesso all’acqua potabile è un diritto fondamentale – sottolinea Nuova Cusano – e la sua corretta gestione rappresenta un indicatore essenziale di civiltà, salute pubblica e buona amministrazione”

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Cusano Mutri, l’opposizione chiede interventi urgenti su strade a spazi pubblici

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, il sindaco Crocco: “Grande successo per la Sagra dei Funghi, al lavoro per la prossima edizione”

redazione 2 settimane fa

Problema cinghiali a Cusano Mutri, l’opposizione sollecita azioni coordinate per sicurezza territorio

redazione 2 settimane fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 5 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 6 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 6 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 5 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 6 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 6 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 7 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content