fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Riduzione dei servizi, spopolamento, sicurezza: il Fortore al centro dell’incontro con il prefetto Moscarella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna si è riunito a San Marco dei Cavoti il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Benevento Raffaela Moscarella. All’incontro hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di Polizia ed i Sindaci dei Comuni di Baselice, Castelfranco in Miscano, Castelvetere in Val Fortore, Circello, Colle Sannita, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, Reino, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio la Molara e San Marco dei Cavoti.

L’incontro ha voluto rappresentare innanzi tutto un segnale di attenzione ed una presa di contatto diretta rispetto ad una fetta del territorio provinciale di grande interesse naturalistico, culturale e storico, ma caratterizzata da diverse fragilità sotto il profilo sociale ed infrastrutturale. Al centro del confronto anche la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nei comuni del Fortore, che pur non presentando particolari criticità, ha fatto registrare nei primi cinque mesi del 2025 un aumento, seppure non significativo, del totale dei delitti (126) rispetto allo stesso periodo del 2024 (103). In particolare è stato registrato un lieve incremento delle truffe con un +11% e dei furti di autovetture, mentre sono diminuiti quelli in abitazione (- 60%).

I sindaci presenti, nel ringraziare il Prefetto per l’attenzione e la vicinanza dimostrata verso la comunità del Fortore, da un lato hanno rappresentato le difficoltà che quotidianamente i comuni che rappresentano devono affrontare, come la progressiva riduzione dei servizi essenziali, dalla sanità, alla scuola, ai trasporti, la carenza di infrastrutture, la grave crisi idrica e il progressivo spopolamento, dall’altro hanno tuttavia riaffermato la vitalità delle aree interne che, se adeguatamente sostenute, sono capaci di innovare, di generare sviluppo sostenibile e modelli di vita più a misura d’uomo.

L’iniziativa – ha osservato il prefetto Moscarella a margine dell’evento – ha la finalità di creare un rapporto diretto con il territorio, con i cittadini e con i sindaci. Ho scelto di incontrare i sindaci dell’area del Fortore perché si tratta delle comunità più distanti dal capoluogo, che affrontano sfide significative, a cui le Istituzioni hanno voluto dare un segnale tangibile di vicinanza e di presenza.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto dei carabinieri nel Fortore: denunce, sequestri e oltre 4mila euro di multe nel week end

redazione 3 settimane fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 4 settimane fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 4 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 10 ore fa

Regionali Campania, il centrodestra punta su Edmondo Cirielli: manca solo l’ufficialità

redazione 12 ore fa

Da stasera spegnimento notturno per 40 Postamat nel Sannio: provvedimento per contrastare i tentativi di furto

redazione 13 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, “La Rete Sociale”: ‘Ocone non curato adeguatamente, difficile non ci siano state avvisaglie’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 10 ore fa

Regionali Campania, il centrodestra punta su Edmondo Cirielli: manca solo l’ufficialità

redazione 12 ore fa

Da stasera spegnimento notturno per 40 Postamat nel Sannio: provvedimento per contrastare i tentativi di furto

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Stati Generali delle Aree Interne: Benevento capitale del dibattito sui territori fragili

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content