fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Castelvetere in Val Fortore chiede lo stato di calamità naturale dopo i danni causati dalla grandinata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Castelvetere in Val Fortore ha richiesto alla Regione Campania la dichiarazione dello stato di calamità naturale a seguito degli eccezionali eventi atmosferici che si sono abbattuti sul territorio lo scorso 16 giugno. 

Le forti raffiche di vento e le grandinate che hanno colpito il Comune hanno causato danni ingenti alle infrastrutture pubbliche, in particolare alla rete viaria, ma soprattutto hanno compromesso gravemente le colture agricole – tra cui cereali, vigneti, oliveti, frutteti e ortaggi  – mettendo a rischio la stagione dei raccolti e creando ulteriori difficoltà a un settore già in crisi.

Numerose sono state le segnalazioni arrivate da privati cittadini che hanno denunciato danni anche ad automezzi e strutture private. Nel documento indirizzato alla Giunta Regionale della Campania, il sindaco Gianfranco Mottola sottolinea  la necessità di un intervento urgente e straordinario per sostenere la comunità e il tessuto economico locale, fortemente penalizzato da questa calamità.

Questa richiesta segue quella già avanzata da Pago Veiano, che ha subito danni analoghi a causa degli stessi eventi atmosferici. 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 1 settimana fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 4 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 3 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 4 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 4 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 4 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 7 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content