fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Montefalcone di Val Fortore investe in tecnologia: nuove webcam per valorizzare il territorio e migliorare la sicurezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Montefalcone di Val Fortore compie un importante passo verso l’innovazione tecnologica e la valorizzazione del territorio. Il Comune, attraverso una delibera di giunta, ha annunciato l’installazione di un sistema di webcam ad alta definizione in tre aree strategiche del centro urbano: Piazza Medaglia d’Oro, Piazza Vittorio Emanuele III e il Monumento ai Caduti.

L’iniziativa, frutto di una pianificazione tecnica attenta e integrata con la rete in fibra ottica comunale e gli apparati in dotazione al Comando di Polizia Locale, persegue molteplici obiettivi di interesse pubblico. Le nuove postazioni di ripresa saranno dotate di ottiche grandangolari, visione notturna, protezione IP65 contro agenti atmosferici, alimentazione di continuità e trasmissione dati in tempo reale. Le immagini saranno trasmesse in streaming ad alta qualità, accessibili anche online per cittadini, visitatori e operatori turistici.

Valorizzazione del territorio e turismo digitale

Uno degli scopi principali del progetto è la valorizzazione dell’identità locale. Le webcam consentiranno la diffusione costante di scorci suggestivi del paese, promuovendo il borgo come destinazione turistica, anche attraverso i canali digitali. Una vetrina virtuale che permetterà a chiunque, ovunque si trovi, di ammirare in tempo reale le bellezze storiche e naturali del territorio.

Monitoraggio viabilità e interventi rapidi

Il sistema sarà anche un supporto operativo per il monitoraggio della viabilità, in particolare nei casi di flussi di traffico intensi o eventi climatici avversi. Le immagini in diretta permetteranno un intervento tempestivo da parte degli operatori comunali e della Protezione Civile, migliorando la gestione delle criticità.

Sicurezza urbana e supporto alla vigilanza

Un altro ambito di applicazione sarà quello della sicurezza urbana. Le telecamere rappresenteranno uno strumento di vigilanza preventiva durante manifestazioni pubbliche, eventi straordinari o situazioni d’emergenza. Le immagini acquisite saranno gestite in piena conformità alla normativa europea e nazionale in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 679/2016, D.Lgs. 196/2003 e Linee guida del Garante Privacy).

Trasparenza e partecipazione civica

Tra gli obiettivi anche quello di rafforzare la trasparenza amministrativa: i cittadini potranno seguire da remoto, in tempo reale, l’evoluzione di lavori pubblici, iniziative culturali o interventi sul suolo urbano, promuovendo una maggiore partecipazione e consapevolezza civica.

Sistema modulare e pronto per il futuro

Il sistema di videosorveglianza è stato progettato per essere espandibile in futuro, con l’eventuale aggiunta di nuove postazioni, sensori ambientali e moduli di intelligenza artificiale per l’analisi dei flussi. Tutto ciò senza alcun impatto sulle dorsali tecnologiche esistenti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Un progetto per potenziare la videosorveglianza cittadina: ecco ‘Benevento Legale’, ma servono 150mila euro

redazione 2 mesi fa

Fortore e Valle Caudina, cantieri di lavoro per due strade provinciali

redazione 3 mesi fa

Videosorveglianza a Benevento: il PD spinge per un regolamento rapido e capillare per la sicurezza urbana

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 5 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 5 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 5 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 5 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 6 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 6 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content