fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, nuova svolta per l’asse interquartiere: al vaglio l’ipotesi di metropolitana leggera urbana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una nuova fase si apre per il discusso progetto dell’asse interquartiere a Benevento, infrastruttura strategica da oltre 29 milioni di euro, pensata per collegare in modo più efficiente viale Mellusi, Rione Libertà e l’area dello stadio. Con una determina dirigenziale firmata oggi dal Settore Lavori Pubblici, l’amministrazione comunale ha approvato il Documento di fattibilità delle alternative progettuali dei lavori di completamento.

Il progetto, già presente negli strumenti urbanistici e approvato in fase di prefattibilità tecnico-economica nel 2018, era stato inserito tra le opere incompiute secondo la normativa vigente. Oggi torna al centro della pianificazione comunale, con l’obiettivo di decongestionare gli assi stradali principali, come via delle Puglie e via Avellino, riducendo la pressione veicolare sulla zona ospedaliera, sul centro storico e in occasione degli eventi sportivi allo stadio. Ma c’è di più.

Una delle novità più rilevanti è l’ipotesi allo studio di integrare il progetto viario con una mobilità alternativa su rotaia, sfruttando le linee ferroviarie esistenti per realizzare una metropolitana cittadina e periurbana. Le tratte coinvolte includerebbero le linee: Benevento–Napoli (via Cancello); Benevento–Campobasso; Benevento–Avellino.

Proprio quest’ultima linea, che costeggia l’area oggetto dell’intervento, potrebbe essere connessa ad un breve tronco ferroviario da realizzare, per creare una fermata a servizio dei quartieri Mellusi e Atlantici, oggi sprovvisti di collegamenti diretti con il trasporto pubblico su ferro.

Il sindaco Clemente Mastella ha più volte ribadito la centralità dell’opera (costo totale 29,4 milioni di euro) per la modernizzazione urbana, pur dichiarandosi aperto al dialogo con comitati e cittadini. Tuttavia, l’opposizione consiliare ha richiesto un dibattito pubblico, contestando la mancanza di dati aggiornati e l’effettiva utilità dell’intervento, mentre il comitato “Gallerie? No grazie” aveva avviato una raccolta firme contro la realizzazione di tunnel e parcheggi sotterranei, definendoli “uno spreco di risorse”. Nei mesi scorsi anche Civico22 lo aveva definito un ‘progetto milionario fuori tempo massimo’. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 1 settimana fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 7 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content