fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Bartolomeo in Galdo e Castelvetere in Val Fortore salutano il Luogotenente Altieri dopo 27 anni di servizio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta questa mattina – presso due location, la Biblioteca Comunale di San Bartolomeo in Galdo e l’aula consiliare di Castelvetere in Val Fortore – la cerimonia istituzionale di saluto al Luogotenente Maurizio Altieri, che a luglio lascerà il comando della Stazione dei Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo dopo 27 anni di instancabile servizio.

L’incontro ha rappresentato un momento sentito e partecipato, in cui istituzioni, associazioni e cittadini hanno voluto tributare il proprio ringraziamento a un uomo che ha saputo unire il rigore del ruolo con una profonda capacità di ascolto e comprensione. Altieri non è stato solo un riferimento per la sicurezza: ha saputo entrare con discrezione, fermezza e sensibilità nel tessuto sociale ed emotivo della comunità, caricandosi sulle spalle le fragilità, le urgenze e le sfide di più generazioni.

Durante la cerimonia, toccanti testimonianze hanno ricordato il suo contributo ineguagliabile, come il modello organizzativo per la gestione dell’emergenza Covid, nato proprio in questi territori sotto la sua guida, poi riconosciuto a livello nazionale per efficacia e umanità.

Omaggi simbolici, parole commosse, abbracci sinceri: tutto ha raccontato quanto il Luogotenente Altieri sia stato, e resterà, un presidio di fiducia, legalità e vicinanza concreta. Per le comunità di San Bartolomeo in Galdo e Castelvetere in Val Fortore, il suo saluto è un momento di commozione e riconoscenza verso un uomo che ha saputo essere luce costante e presenza viva.

“Il Luogotenente Altieri ha rappresentato per il nostro paese un punto fermo, una figura autorevole e al contempo profondamente umana – ha dichiarato il sindaco di San Bartolomeo Carmine Agostinelli – In lui abbiamo trovato un comandante, un consigliere silenzioso, un esempio. Il suo modo di interpretare il servizio pubblico ha lasciato un’impronta indelebile. A nome dell’intera comunità, gli esprimo gratitudine sincera e affetto”.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 3 giorni fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 3 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 3 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content