fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Bartolomeo in Galdo e Castelvetere in Val Fortore salutano il Luogotenente Altieri dopo 27 anni di servizio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta questa mattina – presso due location, la Biblioteca Comunale di San Bartolomeo in Galdo e l’aula consiliare di Castelvetere in Val Fortore – la cerimonia istituzionale di saluto al Luogotenente Maurizio Altieri, che a luglio lascerà il comando della Stazione dei Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo dopo 27 anni di instancabile servizio.

L’incontro ha rappresentato un momento sentito e partecipato, in cui istituzioni, associazioni e cittadini hanno voluto tributare il proprio ringraziamento a un uomo che ha saputo unire il rigore del ruolo con una profonda capacità di ascolto e comprensione. Altieri non è stato solo un riferimento per la sicurezza: ha saputo entrare con discrezione, fermezza e sensibilità nel tessuto sociale ed emotivo della comunità, caricandosi sulle spalle le fragilità, le urgenze e le sfide di più generazioni.

Durante la cerimonia, toccanti testimonianze hanno ricordato il suo contributo ineguagliabile, come il modello organizzativo per la gestione dell’emergenza Covid, nato proprio in questi territori sotto la sua guida, poi riconosciuto a livello nazionale per efficacia e umanità.

Omaggi simbolici, parole commosse, abbracci sinceri: tutto ha raccontato quanto il Luogotenente Altieri sia stato, e resterà, un presidio di fiducia, legalità e vicinanza concreta. Per le comunità di San Bartolomeo in Galdo e Castelvetere in Val Fortore, il suo saluto è un momento di commozione e riconoscenza verso un uomo che ha saputo essere luce costante e presenza viva.

“Il Luogotenente Altieri ha rappresentato per il nostro paese un punto fermo, una figura autorevole e al contempo profondamente umana – ha dichiarato il sindaco di San Bartolomeo Carmine Agostinelli – In lui abbiamo trovato un comandante, un consigliere silenzioso, un esempio. Il suo modo di interpretare il servizio pubblico ha lasciato un’impronta indelebile. A nome dell’intera comunità, gli esprimo gratitudine sincera e affetto”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 4 settimane fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content