fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento riscopre l’Arco del Sacramento: sei spettacoli teatrali dal 5 luglio al 9 agosto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il teatro torna a vivere all’ombra dell’Arco del Sacramento. La Giunta Comunale ha approvato ufficialmente l’organizzazione della rassegna estiva di teatro amatoriale “A Benevento… o’ teatro è A’ u Sacramento”, promossa dall’associazione locale Matt’…Atttori, con il patrocinio morale e la collaborazione diretta del Comune.

L’iniziativa, che prenderà il via il 5 luglio e si concluderà il 9 agosto, porterà sei spettacoli teatrali nell’incantevole cornice dell’area archeologica romana recentemente restaurata, nell’ambito degli interventi del PNRR – Regina Viarum, dedicati alla valorizzazione della storica via Appia.

La rassegna vedrà alternarsi sul palco compagnie teatrali provenienti da tutta la Campania, con spettacoli che spaziano dal comico al drammatico, offrendo al pubblico un’estate di risate, riflessione e arte popolare.

La rassegna prenderà il via sabato 5 luglio con la compagnia I Pappici di Salerno, che porterà in scena “Tammurriata Nera”. Il secondo appuntamento sarà sabato 12 luglio, quando saliranno sul palco gli attori della compagnia Il Faro Teatro Macco di Napoli con “Io e il mio gemello”. Sabato 19 luglio toccherà ai padroni di casa, la compagnia beneventana Matt’…Atttori, con lo spettacolo “A formula da felicità”

La rassegna proseguirà sabato 26 luglio con Eclettica, compagnia teatrale di Napoli, che proporrà “La versione dei fatti”. Il penultimo appuntamento sarà sabato 2 agosto con la compagnia L’Ospite Gradito di Roccamonfina, che porterà in scena “I figli di Tani”. Infine, sabato 9 agosto, a chiudere la rassegna saranno gli attori del Teatro il Bianconiglio di Eboli, con “Settaneme”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 5 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 1 settimana fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Riconoscimento Stato di Palestina: il Collettivo Hurriya chiama all’azione i Comuni

redazione 1 ora fa

Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awadu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

redazione 2 ore fa

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

redazione 2 ore fa

San Salvatore Telesino, Abitabile attacca: “Debiti, omissioni e simboli fantasma”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awadu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

redazione 3 ore fa

Medicina a Benevento: un’opportunità per cambiare il destino delle aree interne

redazione 3 ore fa

Dazi, Fusco (CIA): “Penalizzato il vero Made in Italy, usare fondi PNRR per compensare le perdite delle imprese”

redazione 4 ore fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content