fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il 10 giugno torna ‘Una Voce per Padre Pio’ a Pietrelcina: Brancale, Masini e Sal da Vinci tra gli ospiti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pietrelcina si prepara ad accogliere una nuova emozionante edizione di “Una Voce per Padre Pio”, la storica trasmissione di Rai Uno che ogni anno unisce musica, fede e solidarietà. L’appuntamento per la registrazione è fissato per il 10 giugno 2025 in piazza Santissima Annunziata, un luogo simbolico e profondamente legato alla figura di Padre Pio.

Non è un caso che la kermesse si svolga proprio lì, a due passi dalla chiesa parrocchiale di Santa Maria degli Angeli, oggi Santuario Diocesano e luogo Giubilare, dove Padre Pio celebrò la sua prima messa il 14 agosto 1910. Un legame spirituale e culturale che ogni anno si rinnova con questo evento, che rappresenta un momento di grande partecipazione popolare e raccoglimento collettivo.

Alla conduzione, come da tradizione, torna Mara Venier, volto amatissimo del piccolo schermo, che guiderà il pubblico in una serata di emozioni e testimonianze. Il cast degli ospiti preannuncia momenti musicali di grande impatto: Al Bano, icona della musica italiana, sarà affiancato dalla raffinatezza vocale di Serena Brancale, dalla sensibilità di Marco Masini e dal talento partenopeo di Sal Da Vinci. Tanti gli ospiti che sono ancora top secret.

“Si rinnova l’appuntamento con ‘Una Voce per Padre Pio’, è tutto pronto – ha dichiarato il sindaco Salvatore Mazzone durante la conferenza di presentazione dell’evento gemello ‘Una Luce per la Vita’. – Da Pietrelcina partiranno tanti messaggi di solidarietà e di impegno verso la sofferenza altrui, in particolare per i bambini che non hanno accesso alle cure.”

L’edizione 2025 si preannuncia come una delle più sentite, tra spiritualità e spettacolo, con l’obiettivo di continuare a dare voce a chi spesso non ce l’ha, nel nome di San Pio e del suo messaggio di amore universale.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Chi è Luchè? Chiedetelo ai 5mila che hanno riempito la piazza: Benevento si risveglia con il rap e l’entusiasmo dei giovani

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento aspetta Stefano De Martino: Teatro Romano sold out e città in fibrillazione per una ‘toccata e fuga’ da star

redazione 1 giorno fa

Selma, domenica debutto sinfonico con l’Orchestra Internazionale della Campania a Calvi

redazione 1 giorno fa

“Via dei Conventi di Padre Pio”: ecco la 17^ edizione del cammino da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 2 ore fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 3 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 3 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 4 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 4 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 7 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 8 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content