Associazioni
Associazione Cuochi, successo per il Memorial ‘Emma Scinto’ a Castelfranco in Miscano

Ascolta la lettura dell'articolo
Lunedì 26 maggio, presso il ristorante “Punto Verde” di Castelfranco in Miscano, si è tenuto il secondo Memorial dedicato ad Emma Scinto. Nelle cucine del ristorante di famiglia Emma ha saputo portare innovazioni sempre legate ai piatti della tradizione (era una cultrice della pasta fatta a mano), finche la SLA non l’ha strappata all’affetto dei suoi cari.
Questo memorial, nato per essere un omaggio ad una donna che ha dato tutta la sua vita alla cucina e promosso dall’Associazione Provinciale Cuochi di Benevento, di cui il fratello Lorenzo è vicario, già da questa seconda edizione ha varcato i confini provinciali coinvolgendo 5 delle 8 associazioni facenti parte dell’Unione Regionale Cuochi della Campania.
Come lo scorso anno il tema del concorso è stato la pasta fresca fatta a mano con alimento predominante il pomodoro. La creazione dell’evento è stata seguita dal presidente Rocco Festa, affiancato dal consigliere delegato Giuseppe Rainone e dal segretario Attilio Salierno, supportati da tutto il consiglio direttivo e dal Team Junior, in particolare da Rita Carmen Boffa, che ha curato gli aspetti social della manifestazione, occupandosi anche della gestione del Premio “Cuore Social”. Tutto si è svolto in piena sintonia con la famiglia Scinto, vivendo una giornata densa di forti emozioni e di questo vanno ringraziati innanzi tutto Lorenzo Scinto, la sua famiglia e tutto lo staff del Punto Verde.
La gara ha visto partecipare 5 lady chef, con i seguenti risultati: Stefania Di Gregorio, dell’Associazione Cuochi Avellinesi, si è classificata al primo posto; al secondo posto Federica Sapienza, dell’Associazione Provinciale Cuochi Napoli, che ha anche ricevuto il “Premio Cuore Social”, per essere riuscita a generare, nei giorni precedenti alla gara, il maggior numero di interazioni sui social; al terzo posto Giovanna Santucci, dell’Associazione Provinciale Cuochi di Benevento. Un plauso speciale anche a Maria Iannone, dell’Associazione Cuochi Caserta, e Rosalia La Marca, dell’Associazione Cuochi Torre del Greco, che hanno arricchito questa edizione con il loro talento e la loro presenza.
Durante la giornata i partecipanti hanno anche visitato l’Azienda Agricola Fratelli Marcantonio, eccellenza locale nella produzione del caciocavallo di Castelfranco in Miscano, riscoprendo il valore delle radici e del lavoro autentico, portato avanti anche con moderne attrezzature tecnologiche che consentono di ottimizzare la produzione.
I premi sono stati assegnati da una giuria altamente qualificata così composta: chef Michelangelo Raiola, Maestro di cucina e giudice F.I.C., chef Pantaleo Amato, Maestro di cucina, componente NIC e già docente scuola etoile di Rossano Boscolo, chef Vito Amato, Responsabile Eventi Federazione Italiana Cuochi, e Andrea Soledad Lopez responsabile lady chef Molise. La gara è stata aperta dai saluti di Alessandra Baruzzi, Presidente nazionale delle lady chef.
Le premiazioni si sono svolte durante la serata di gala che è seguita alla gara, a cui hanno partecipato parenti ed amici, con la presenza del Presidente dell’Unione Regionale Cuochi della Campania chef Luigi Vitiello e, in qualità di ospiti della serata il vice direttore scientifico dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) “Casa Sollievo della Sofferenza” dott. Massimo Carella ed il dott. Nicola Fiorentino dell’ufficio Comunicazione.
La presenza di due rappresentanti dell’ ‘Opera di San Pio’ è dovuta al fatto che grazie alla collaborazione tra la famiglia Scinto e l’I.R.C.C.S. si è trovato un altro modo per dare una mano alla ricerca, con l’iniziativa “un piatto per la vita”, una manifestazione che prenderà vita nei prossimi mesi. Per l’occasione la cucina del locale è stata affidata al vice presidente dell’Associazione Antonio Carbone, al consigliere Cesario Marrone, alla lady chef Enza Troiso e allo chef Pasquale Guarnieri che hanno guidato una brigata composta dallo staff del locale e dal Team Benevento Junior.