fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Airola, l’istituto ‘Lombardi’ investe sulla formazione filosofica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto Lombardi di Airola mira ad un rafforzamento significativo del proprio impegno nella promozione e diffusione della formazione filosofica tra le nuove generazioni. Questa iniziativa, che si inserisce nel solco della missione storica dell’Istituto, mira a nutrire il pensiero critico, la capacità di analisi e l’etica nelle menti dei giovani, considerandoli pilastri fondamentali per affrontare le complessità del mondo contemporaneo e futuro.

“Siamo fermamente convinti che investire nella formazione filosofica delle nuove generazioni non sia solo un’opzione, ma una vera e propria urgenza,” afferma la Dirigente scolastica Maria Pirozzi: “La capacità di porre domande, di analizzare argomentazioni, di distinguere tra opinioni e fatti, e di riflettere sui valori etici, sono competenze cruciali che la filosofia sviluppa in modo unico. Il nostro obiettivo è fornire ai giovani gli strumenti per essere cittadini consapevoli, pensatori autonomi e individui capaci di agire con responsabilità.”

Frutto di questo percorso mirato è stato il prestigioso riconoscimento ottenuto da due studentesse del Liceo Classico al Festival Filosofico del Sanniodurante la cerimonia di premiazione del concorso “Io Filosofa/o”, organizzato nell’ambito dell’11° Festival Filosofico del Sannio, promosso dall’Associazione culturale filosofica “Stregati da Sophia” in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio e tenutasi presso il Teatro Comunale Vittorio Emanuele di Benevento.

Marta Ruggiero e Maria Giovanna Fulgieri, entrambe della classe III, si sono classificate al primo posto nel prestigioso concorso. Le due studentesse si sono distinte per la profondità del pensiero critico e la qualità delle loro riflessioni filosofiche, meritando così due borse di studio: una offerta dal Pastificio Rummo e l’altra dalla famiglia del Prof. Diodoro Cocca, storico sostenitore dell’iniziativa.

Un riconoscimento che premia non solo il talento delle vincitrici, ma anche l’impegno e la passione della professoressa Filomena Ruggiero, docente di Storia e Filosofia, che ha guidato le studentesse in questo percorso con dedizione e competenza.

Altra preziosa occasione dedicata all’approfondimento del pensiero filosofico è stata la giornata intensa e ricca di significato vissuta da una folta rappresentanza di studenti e docenti del Liceo “Lombardi” di Airola, che hanno partecipato alla Lectio Magistralis dedicata a Giordano Bruno, organizzata dal Club per l’UNESCO di Benevento in occasione della Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo.

L’evento, svoltosi nella prestigiosa cornice del Museo del Sannio e patrocinato dalla Provincia di Benevento, ha offerto un’occasione unica per riflettere sul pensiero di un gigante della filosofia come Giordano Bruno. La sua visione di un universo infinito e molteplice, la sua inesausta ricerca della verità e il suo impegno per la libertà di pensiero si legano in maniera sorprendente ai valori promossi da questa giornata internazionale: apertura, accoglienza, dialogo tra culture.

La Lectio è stata tenuta dal Dott. Giulio Gisondi, eminente studioso bruniano e ricercatore presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, che ha saputo coinvolgere il giovane pubblico con una conversazione colta, avvincente e profondamente attuale.

Il Presidente della Provincia, Nino Lombardie Achille Mottola, presidente del Club per l’Unesco, nell’esprimere vivo compiacimento alle dirigenti scolastiche Maria Pirozzi e Anna Giustina Mazza degli istituti “Guacci” e “Lombardi” coinvolti, hanno apprezzatola motivata e attenta partecipazione degli studenti e delle studentesse, senz’altro frutto di un impegno quotidiano della classe docente a pieno servizio dellenuove generazioni che rappresentano il futuro del dialogo e dello sviluppo culturale.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Benevento, aumenta contributo per rimborso del trasporto scolastico degli studenti con disabilità

redazione 1 giorno fa

Airola promuove la microchippatura gratuita dei cani: una giornata per contrastare il randagismo e sensibilizzare i cittadini

redazione 1 giorno fa

La Scuola Internazionale del Sannio in visita all’impianto di depurazione Ponte delle Tavole

redazione 2 giorni fa

La scuola di Baselice in visita dai Carabinieri

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Elezioni a Sant’Angelo a Cupolo: l’appello al voto del candidato sindaco Sandro De Pierro

redazione 59 minuti fa

Benevento, al ‘Galilei-Vetrone’ l’evento finale di “Compost-i a tavola”

redazione 2 ore fa

Montesarchio, 64enne condannata in Appello per mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice

redazione 2 ore fa

Confindustria, il sannita Alessio Zollo eletto nel Consiglio Generale per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Il Brigantaggio raccontato in musica e parole: ecco gli appuntamenti del “Brigantica Folk Fest”

redazione 2 ore fa

Sannio: sabato tra nubi e schiarite, domenica soleggiata. Temperature inferiori alla media

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento Boost, premiati i vincitori della ‘Call for Ideas’

redazione 4 ore fa

Benevento, furto in un negozio del centro commerciale: arrestati due diciannovenni in flagranza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content