fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

La Scuola Internazionale del Sannio in visita all’impianto di depurazione Ponte delle Tavole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina gli alunni delle classi terze della Scuola Internazionale del Sannio, hanno fatto visita all’impianto di depurazione di Ponte delle Tavole situato nel comune di Benevento.
La Scuola Internazionale del Sannio ringrazia molto Gesesa e Acea per aver consentito agli alunni della classe terza di conoscere un aspetto importante della vita cittadina.

L’esperienza è intesa per sostenere i valori ambientali nel rispetto del territorio. La Scuola intende educare i futuri cittadini per consegnare alle nuove generazioni un mondo più sano e più pulito” queste le parole del direttore scolastico Giuseppe Ciampa.

“Da sempre Gesesa è impegnata nell’attività di educazione ambientale ed è proprio per questo motivo che abbiamo aderito al progetto di Acea. La collaborazione tra le scuole e gli enti servono a diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile” sottolinea Amina Ingaldi componente del CdA di Gesesa.

Gli istituti scolastici, inoltre, con Acea Scuola, hanno la possibilità di partecipare al contest nazionale “Alla ricerca della goccia perduta: riuso e risparmio dell’acqua”, realizzando un breve cortometraggio sulla risorsa idrica. Grazie al contest, le scuole possono vincere voucher per l’acquisto di materiale didattico e i ragazzi hanno la possibilità di partecipare all’“Acea Acqua Edu-Camp”, il primo camp che coniuga sport ed educazione idrica.

“L’obiettivo è quello di formare le nuove generazioni sui temi che riguardano la salvaguardia dell’ambiente, tra cui la tutela della risorsa Idrica” dichiara il Presidente di Gesesa Oreste di Giacomo.

“Promuovere il senso di responsabilità sulla tutela ambientale e in particolare sulla salvaguardia della risorsa idrica tra i giovani alunni è essenziale per costruire la cultura del rispetto dell’ambiente. Siamo orgogliosi di contribuire a questo progetto che rappresenta un passo concreto in quella direzione” dichiara l’Amministratore Delegato di GESESA Salvatore Rubbo.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 2 settimane fa

Benevento, il nuovo complesso residenziale pubblico di Rione Libertà intitolato ad Amintore Fanfani

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Una seconda maturità, un solo cuore”: la lettera di Paola, studentessa sannita che si diploma nella scuola amata dalla sorella gemella scomparsa

redazione 3 settimane fa

Montesarchio, la maggioranza risponde alle accuse sull’edilizia scolastica: “Progetto concreto per nuovo Polo”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

redazione 1 ora fa

Benevento, l’Iti ‘Bosco Lucarelli’ celebra i suoi diplomati con il massimo dei voti

redazione 1 ora fa

Andrea Bocelli scrive all’ITI Lucarelli di Benevento: “L’educazione è il principale seme di un cammino di conoscenza”

redazione 1 ora fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Primo piano

redazione 1 ora fa

Andrea Bocelli scrive all’ITI Lucarelli di Benevento: “L’educazione è il principale seme di un cammino di conoscenza”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Gradimento sindaci: Mastella cresce in classifica (9°), stabile nei consensi. Tra i governatori De Luca torna a perdere posizioni

Marco Staglianò 6 ore fa

Se muoiono le nostre aree interne muore Napoli. Quindi muore la Campania, ovvero il Sud

redazione 18 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content