fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

La Scuola Internazionale del Sannio in visita all’impianto di depurazione Ponte delle Tavole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina gli alunni delle classi terze della Scuola Internazionale del Sannio, hanno fatto visita all’impianto di depurazione di Ponte delle Tavole situato nel comune di Benevento.
La Scuola Internazionale del Sannio ringrazia molto Gesesa e Acea per aver consentito agli alunni della classe terza di conoscere un aspetto importante della vita cittadina.

L’esperienza è intesa per sostenere i valori ambientali nel rispetto del territorio. La Scuola intende educare i futuri cittadini per consegnare alle nuove generazioni un mondo più sano e più pulito” queste le parole del direttore scolastico Giuseppe Ciampa.

“Da sempre Gesesa è impegnata nell’attività di educazione ambientale ed è proprio per questo motivo che abbiamo aderito al progetto di Acea. La collaborazione tra le scuole e gli enti servono a diffondere la cultura dello sviluppo sostenibile” sottolinea Amina Ingaldi componente del CdA di Gesesa.

Gli istituti scolastici, inoltre, con Acea Scuola, hanno la possibilità di partecipare al contest nazionale “Alla ricerca della goccia perduta: riuso e risparmio dell’acqua”, realizzando un breve cortometraggio sulla risorsa idrica. Grazie al contest, le scuole possono vincere voucher per l’acquisto di materiale didattico e i ragazzi hanno la possibilità di partecipare all’“Acea Acqua Edu-Camp”, il primo camp che coniuga sport ed educazione idrica.

“L’obiettivo è quello di formare le nuove generazioni sui temi che riguardano la salvaguardia dell’ambiente, tra cui la tutela della risorsa Idrica” dichiara il Presidente di Gesesa Oreste di Giacomo.

“Promuovere il senso di responsabilità sulla tutela ambientale e in particolare sulla salvaguardia della risorsa idrica tra i giovani alunni è essenziale per costruire la cultura del rispetto dell’ambiente. Siamo orgogliosi di contribuire a questo progetto che rappresenta un passo concreto in quella direzione” dichiara l’Amministratore Delegato di GESESA Salvatore Rubbo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

La scuola di Baselice in visita dai Carabinieri

redazione 2 giorni fa

Montesarchio contrasta l’inquinamento da microplastiche: in vigore l’ordinanza “anti-palloncini”

redazione 5 giorni fa

La rigenerazione delle comunità nelle aree interne: l’IC ‘Valle Vitulanese’ protagonista della ricerca dell’Università Roma Tre

redazione 6 giorni fa

Limatola, giornata storica con il ministro Valditara

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 2 ore fa

Vicenda Report, l’opposizione di Foiano di Val Fortore attacca il sindaco Ruggiero

redazione 3 ore fa

Benevento, scopre due ladri in casa: anziano finisce in ospedale dopo essere stato strattonato e spinto a terra

redazione 3 ore fa

NdC: “Vicenda Report, solidarietà FI oltre l’assurdo, lo hanno definito ‘pattume mediatico’”

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 3 ore fa

Benevento, scopre due ladri in casa: anziano finisce in ospedale dopo essere stato strattonato e spinto a terra

redazione 4 ore fa

Toppa Infuocata, Mortaruolo: “Il sito è stato svuotato. Ora tocca al Ministero intervenire: al Sannio servono azioni, non interrogazioni”

redazione 6 ore fa

Diocesi e Caritas, nasce la Comunità Energetica Rinnovabile per aiutare le famiglie in difficoltà con le bollette

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content