fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Concorso di poesia “Vento nel vento”: secondo posto per una studente del ‘Palmieri-Rampone Polo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande partecipazione e importanti riconoscimenti per gli studenti campani al concorso letterario nazionale “Vento nel vento”, promosso dalla Società Dante Alighieri e dal C.E.T. – Centro Europeo di Toscolano, fondato da Mogol. L’iniziativa ha coinvolto centinaia di studenti provenienti da 71 istituti scolastici di tutta Italia, chiamati a misurarsi con un originale esercizio di scrittura ispirato ai versi del V canto dell’Inferno di Dante e alla canzone Vento nel vento di Mogol.

Il Comitato della Dante Alighieri di Benevento ha presentato i lavori di otto scuole campane, ottenendo risultati di grande rilievo: il secondo posto è stato conquistato da Adele Petriella dell’Istituto “Palmieri-Rampone-Polo” di Benevento, classe II D, indirizzo grafica e comunicazione, mentre il terzo è andato a Sara Iorio della IIIB del Liceo classico e delle Scienze umane “Francesco Durante” di Frattamaggiore.

Gli studenti coinvolti, guidati dalla Prof.ssa Marialaura Simeone per il Palmieri e dalla Prof.ssa Giovanna Vergara per il Serao, si sono cimentati nella composizione di testi poetici di soli cinque versi e trenta parole, attraverso un percorso didattico incentrato sull’uso consapevole del linguaggio e delle principali figure retoriche.  Un esercizio di estrema sintesi e profonda intensità emotiva, che ha permesso loro di esprimere creatività, sensibilità e riflessione interiore.

Le scuole presentate dal Comitato di Benevento sono: IIS “Alberti”, ITI “Bosco Lucarelli”, IS “Palmieri” di Benevento, IIS “De Liguori” di Sant’Agata dei Goti, IIS “Fermi” di Montesarchio, IIS “M. Serao” di Pomigliano, Liceo “Carducci” di Nola e IIS “Durante” di Frattamaggiore.
“Un sentito ringraziamento – sottolinea la presidente Maria Felicia Crisi –  va al Comitato della Società Dante Alighieri di Benevento per l’impegno nella promozione del progetto, ai docenti che hanno accompagnato con passione i ragazzi e alle scuole che hanno aderito con entusiasmo. La Dante lavora perché i ragazzi non perdano la loro umanità, ma abbiano anche gli strumenti per saperla esprimere.”

Annuncio

Correlati

redazione 9 mesi fa

Benevento celebra Dante con un doppio appuntamento al teatro “De La Salle”

redazione 2 anni fa

L’omaggio della Dante Alighieri alla professoressa Elsa Maria Catapano

ntr24admin 3 anni fa

‘La Divina Cometa’, a Roma la première del film di Mimmo Paladino

redazione 3 anni fa

Arriva a Benevento la finale della gara di street theatre: Dante visto da Shakespeare

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 45 minuti fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 1 ora fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 ore fa

IoXBenevento: “Avanti con una rete istituzionale che progetta e realizza azioni concrete per e con i giovani”

Primo piano

Alberto Tranfa 38 minuti fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

redazione 2 ore fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Alberto Tranfa 4 ore fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 4 ore fa

Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.