fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

STEM e PCTO al Liceo Scientifico ‘Rummo’: oltre 180 studenti protagonisti di laboratori e innovazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno il Liceo Scientifico “G. Rummo” di Benevento si conferma protagonista dell’innovazione didattica grazie al Progetto PCTO STEM, realizzato in collaborazione con l’Università del Sannio. Si tratta di un’iniziativa ormai consolidata che ha coinvolto più di 180 studenti nel triennio, offrendo loro un’esperienza immersiva tra laboratori scientifici, seminari e corsi tenuti da docenti universitari.

L’obiettivo? Rafforzare le competenze STEM – acronimo di Science, Technology, Engineering and Mathematics – e favorire un orientamento consapevole verso il mondo universitario e professionale.

Gli studenti delle classi terze, quarte e quinte hanno partecipato a una ricca serie di attività, calibrate sui diversi livelli scolastici e finalizzate all’apprendimento attivo attraverso il “learning by doing”. Tra le proposte più significative: Corsi di Statistica e di Calcolo delle Probabilità, fondamentali per l’acquisizione di competenze trasversali e logico-matematiche; Percorsi con il Dipartimento di Ingegneria, suddivisi per settore: Ingegneria Elettrica e Biomedica: focus sull’utilizzo del software scientifici MATHEMATICA e un corso base su ARDUINO, volto a introdurre gli studenti alla programmazione simbolica e al calcolo computazionale; INGEGNERIA ENERGETICA: un modulo intensivo sui cambiamenti climatici e la transizione energetica, con lezioni sulle fonti di energia rinnovabili e sulla mobilità sostenibile, arricchito da seminari tenuti presso i centri HZEB e MATRIX dell’Università sannita. Esperimenti sull’utilizzo di materiali multifunzionali per la microconversione di energia e il recupero dalle vibrazioni ambientali; INGEGNERIA CIVILE: Modulo di idraulica con progettazione e sperimentazione in laboratorio di acquedotti in miniatura, completi di pompe idrauliche funzionanti; INGEGNERIA INFORMATICA: introduzione al linguaggio Python, sempre più centrale nella formazione STEM e nei campi della scienza dei dati e dell’intelligenza artificiale.

L’approccio laboratoriale ha favorito lo sviluppo di competenze concrete e spendibili, permettendo agli studenti di sperimentare sul campo strumenti e concetti solitamente affrontati solo in ambito accademico. La presenza di docenti universitari nelle sessioni formative ha rappresentato un vero e proprio ponte tra scuola e università, in un’ottica di orientamento attivo.

Il successo del Progetto PCTO STEM del Liceo Rummo dimostra l’efficacia della collaborazione scuola-università, un modello replicabile di sinergia educativa nella promozione delle carriere scientifiche e tecniche.

In un momento storico in cui le competenze scientifiche sono sempre più richieste dal mercato del lavoro, iniziative come questa rappresentano un prezioso investimento nel capitale umano delle giovani generazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 6 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 50 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content