fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Benevento, medaglia d’oro alle ostetriche sannite Gelsomina Pannella e Maria Giocondina Mancini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La settimana dal 2 all’8 maggio è stata dedicata alla festa della professione ostetrica. Per l’occasione il 2 maggio, l’Ordine Provinciale di Benevento, presso la sede in via Martiri d’Ungheria, ha impreziosito con una medaglia d’oro due ostetriche che hanno compiuto 40 anni di professione: la beneventana Gelsomina Pannella, attuale Tutorial tecnico pratico del corso di laurea in Scienze Ostetriche e Maria Giocondina Mancini di Pontelandolfo, insegnante presso lo stesso corso. Entrambe esercitano la loro professione presso l’ospedale San Pio di Benevento. Alla manifestazione hanno presenziato le neolaureate del corso 2024/2025.

A queste ultime, dopo aver riformulato il giuramento di Lucina, è stato consegnato il tesserino di neoiscritte all’Ordine. “Quanto peso ha la nostra professione – è la domanda che si è posto l’ostetrica Mancini nel suo intervento – nel mondo assistenziale e nella politica sanitaria?” Alla domanda, ha dato anche la risposta, significando che l’ostetrica, secondo Mancini, deve imparare a valicare le mura di un’azienda ospedaliera o di un distretto sanitario. L’ostetrica oggi, deve aprire le porta a “nuovi contesti lavorativi, così come è stato istituito dai piani di studi universitari”.

L’ostetrica, dunque, che esce fuori dall’orbita ospedaliera e va a garantire “un’assistenza alla donna dalla nascita fino al periodo menopausale, non tralasciando mai gli aspetti sociologici, psicologici, fisiologici e patologici ad essa correlati, per andare oltre”, a significare che il futuro vede le ostetriche “superare quelli che sono i vincoli della medicina tradizionale” e ancora, indossare il camice dell’ostetrica esperta in medicina complementare fitoterapia, omeopatia, medicina cinese, un’ostetrica di ricerca (Clinical Rsearch nurse midwife)”.

Dal discorso di Maria Giocondina Mancini è emersa tutta la sua sapienza, tutta l’esperienza maturata in quaranta lunghi anni di lavoro con riconosciuta capacità e una professionalità di elevato spessore. Ha anche citato Aristotele: “il compito dell’ostetrica è delicatissimo, esso richiede abilità e acuta intelligenza”, prima di chiudere con un pensiero profondo: “la bravura dell’ostetrica non consiste solo nel provvedere a rimuovere sollecitamente gli ostacoli, ma nel prevenire che gli ostacoli insorgano”. Noi diciamo che, comunque, la strada da percorrere è ancora lunga. Se è vero, come è vero, che le cosiddette “case maternità” direttamente gestite dalle ostetriche, rappresentano nel mondo attuale, luoghi sicuri dove poter partorire in modo più naturale e rispettato e non in una “asettica sala parto”, come dice Mancini, è anche vero che i contributi pubblici ai parti nelle “case maternità”, sono pochi, a significare che l’assistenza ostetrica è una risorsa alla quale si accede prevalentemente in forma privata, per cui oggi è ancora privilegio di una elite di donne, come ancora poche sono in Italia le strutture gestite da ostetriche che offrono un ambiente familiare dove far nascere il bambino.

(Gabriele Palladino)

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Industria Felix: Campania, premiate le 67 imprese più competitive. Cinque sono sannite: c’è anche la Rummo

redazione 8 mesi fa

Gli studenti del ‘Carafa-Giustiniani’ pluripremiati al Festival dell’Empatia di Campolattaro

redazione 1 anno fa

Diverse le aziende sannite premiate a Industria Felix “L’Italia che compete”

Christian Frattasi 1 anno fa

Festa al San Pio di Benevento per un parto trigemellare: sono nate Sharon, Elodie e Maria

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Prosciutto, “carrati” e tradizione: conto alla rovescia per la Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja

redazione 3 ore fa

Prestiti online: la soluzione veloce e senza burocrazia per realizzare i tuoi progetti

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 16 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 16 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 17 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.