fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Pesco Sannita inaugurato il XXV corso di base per volontari di Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta ieri pomeriggio presso la Sala Orlando di Pesco Sannita, l’inaugurazione del XXV corso di base per volontari di Protezione Civile. L’evento ha registrato un’ampia partecipazione con rappresentanti di ben 17 amministrazioni comunali  tra sindaci, assessori e coordinatori dei Nuclei Comunali di Protezione Civile  provenienti dai comuni di Pesco Sannita, Apice, Arpaia, Bucciano, Buonalbergo, Casalduni, Cerreto Sannita, Durazzano, Montesarchio, Paolisi, Pietrelcina, Ponte, Torrecuso, Pontelandolfo e Cusano Mutri.

Tra gli ospiti e relatori d’eccezione Claudia Campobasso, Dirigente della Protezione Civile della Regione Campania, il Comandante dei Carabinieri Forestali di Benevento Pietro Alvino, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Benevento Mario Bellizzi, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Benevento Emanuele Grio.

I lavori sono stati aperti dal Sindaco di Pesco Sannita,Nicola Gentile, seguito dagli interventi di  Carlos Sorrentino, Coordinatore del corso, e di Pietro De Paola, Direttore dell’Osservatorio Sismico “Luigi Palmieri”. Presente anche  Roberto De Toma, Responsabile del Centro di Formazione “Antonio Barone”.

Significativo l’intervento di Angelo Pepe, sindaco di Apice, che ha sottolineato l’importanza dei Gruppi Comunali di Protezione Civile, definiti “risorse preziose di uomini per il territorio e per le stesse amministrazioni locali”.

Il corso, organizzato dal Centro di Formazione “Antonio Barone” – da anni punto di riferimento regionale per la formazione in ambito emergenziale – si svolgerà ogni venerdì, dalle ore 18:00 alle 20:30, con termine previsto per giovedì 4 luglio 2025. Il percorso formativo prevede un’alternanza tra lezioni teoriche e pratiche, affrontando tematiche fondamentali per l’ingresso nel mondo del volontariato organizzato, tra cui: struttura del servizio nazionale di Protezione Civile, principali rischi presenti sul territorio, Normativa di riferimento, comunicazione in emergenza, uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI), esercitazioni pratiche e simulazioni di gestione delle emergenze

Il corso si concluderà con un test finale e il rilascio dell’attestato di frequenza. Relatori delle lezioni saranno carabinieri forestali, vigili del fuoco, geologi, avvocati, psicologi, ingegneri e altri esperti in logistica e sicurezza sul lavoro.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

redazione 2 settimane fa

Protezione Civile, Iachetta (FI): “Grazie ai tanti volontari per il loro impegno anche a Ferragosto”

redazione 3 settimane fa

“Anch’io sono la Protezione civile”, si chiude il Campo Scuola ad Arpaia

redazione 1 mese fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Forchia affronta la crisi: approvato il Piano di riequilibrio finanziario

redazione 2 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 2 ore fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 3 ore fa

Il sindaco Mastella: “Via lunedì ai corsi di medicina. Un successo per la città e il Sannio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 2 ore fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 3 ore fa

Il sindaco Mastella: “Via lunedì ai corsi di medicina. Un successo per la città e il Sannio”

redazione 4 ore fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content