fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, nasce l’associazione Isidis Route: alla guida Petronilla Liucci. Massimiliano Nuzzolo presidente del comitato scientifico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento nasce l’associazione ISIDIS ROUTE. Si propone come punto di riferimento innovativo nella valorizzazione e nella riscoperta del patrimonio storico e archeologico.

Affiliata alla FIDAM (Federazione Italiana Amici dei Musei) e parte integrante della rete internazionale World Friends of the Museum, ISIDIS ROUTE si distingue per l’adozione di linguaggi contemporanei nella comunicazione e nella didattica, con l’obiettivo di costruire un ponte tra passato e futuro, connettendo anima e patrimonio.

Grazie al supporto delle nuove tecnologie e all’uso dell’innovazione digitale, l’associazione promuove una serie di iniziative culturali diffuse sul territorio, con particolare attenzione alla valorizzazione e al recupero della memoria storica, all’educazione al Patrimonio, alla promozione di musei, parchi e aree archeologiche, ma anche alla creazione di Itinerari di Turismo Esperienziale e Cammini volti alla scoperta del paesaggio, della sostenibilità ambientale e della green economy.

L’associazione si inserisce così all’interno delle dinamiche promosse dalle future “Città UNESCO Testimonial del Patrimonio”, che ambiscono a trasformarsi in autentici incubatori di esperienze culturali, in grado di generare coesione sociale e creatività condivisa.

Alla guida dell’associazione, in qualità di Presidente, è stata eletta Petronilla Liucci, che con entusiasmo ha accolto l’incarico e ha espresso grande soddisfazione nel poter condividere la direzione del progetto con il prof. Massimiliano Nuzzolo, nominato Presidente del Comitato Scientifico della ISIDIS ROUTE. Il professore, eminente egittologo, è stato membro scientifico dell’Istituto Francese di Archeologia al Cairo, ha svolto attività di ricerca presso l’Università Carlo IV di Praga ed è stato insignito nel 2022 del prestigioso “Premio Amedeo Maiuri”. Attualmente è Professore Ordinario di Egittologia presso l’Università degli Studi di Torino.

Attorno al progetto già ruota una vivace e multidisciplinare community composta da studiosi delle religioni, ricercatori, filologi, musicologi, archeologi, operatori del turismo esperienziale, rievocatori storici, artisti, scrittori, giornalisti, blogger, artigiani e appassionati. Tutti uniti nel sostenere la missione dell’associazione: coinvolgere attivamente la comunità nella scoperta e nella valorizzazione del patrimonio archeologico, ma anche nella condivisione del patrimonio culturale dell’antico Egitto e dei Paesi del Mediterraneo, seguendo idealmente la rotta di Iside, simbolo di connessione tra culture, tempi e popoli dalle identità diverse.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Successo per la giornata “Aegyptia Sacra in Benevento”

redazione 5 mesi fa

Racconti serali al Museo Arcos, venerdì nuovo appuntamento con “L’Imperatore e Iside”

redazione 2 anni fa

L’ex assessore Aversano: ‘Già nel 2016 la Provincia di Benevento puntava sull’Antico Egitto…’

redazione 2 anni fa

A Benevento la presidente e il direttore generale del Museo Egizio di Torino

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rapporto genitori-figli, la Miwa Benevento a confronto con lo psicologo Pietroluongo

redazione 4 ore fa

Verde pubblico al Rione Libertà, la replica di Rosa: ‘Strumentalizzazioni dal Centro Aiuto alla Vita’

redazione 4 ore fa

Scegliere l’adozione per regalare una vita più gioiosa a tantissimi animali

redazione 5 ore fa

Turismo, Mortaruolo: “Da Regione oltre 10 milioni per i Comuni. Opportunità per il Sannio e le aree interne”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Rapporto genitori-figli, la Miwa Benevento a confronto con lo psicologo Pietroluongo

redazione 5 ore fa

Regionali, Martusciello: ‘Non si voti il 23 novembre, data di lutto per la Campania’

redazione 6 ore fa

Benevento, danni ad un bar del centro storico: 35enne incastrato dalle telecamere

redazione 8 ore fa

Benevento, medaglia d’oro alle ostetriche sannite Gelsomina Pannella e Maria Giocondina Mancini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content