fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Note di fede e bellezza: lo ‘Stabat Mater’ incanta Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un pomeriggio di silenzi raccolti, di musica che si fa preghiera, di arte che ritorna alle sue radici. Nella suggestiva cornice della Chiesa della Santissima Annunziata di Benevento si è tenuto questo pomeriggio il “Solenne Concerto del Venerdì Santo”, con protagonista assoluto lo Stabat Mater, nella doppia veste di memoria e contemporaneità.

L’Orchestra Internazionale della Campania, diretta dal Maestro Veaceslav Quadrini Ceaicovschi, ha offerto al pubblico un viaggio sonoro profondo e toccante, in un abbraccio tra passato e presente. Le voci intense e raffinate del soprano Federica D’Antonino e del mezzosoprano Michela Rago insieme al Coro da Camera Opera Festival, hanno interpretato due versioni dello stesso dolore: quella antica di Nicola Fago, maestro del Settecento napoletano, e una composizione moderna, scritta proprio da Ceaicovschi. Due epoche a confronto, unite da un’unica emozione: il pianto della Madre ai piedi della Croce.

Il pubblico, accorso numeroso, si è lasciato attraversare dalla forza della musica sacra, in uno spazio che ha saputo unire bellezza e fede.

Le interviste nel servizio video


Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content