fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Via Francigena, in tanti per la tappa Faicchio-Telese. Presentanto anche il timbro per i pellegrini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sulle orme dei pellegrini” è stata la passeggiata lungo la tappa 17 della Via Francigena del Sud. Circa 12,5km da Faicchio a Telese Terme che hanno portato oltre 25 viandanti del CAI di Vimercate (Monza-Brianza)  e una dozzina di componenti della Somma Trekking di Marcianise e Casal di Principe a conoscere lo straordinario percorso francigeno che attraversa parte della Valle Telesina accompagnati dai ragazzi della Pro Loco di San Salvatore Telesino.

“Una giornata bella e significativa”, le parole del Presidente della Pro Loco di San Salvatore Telesino, Egidio Cappella. “Unire le forze e avere consapevolezza che il nostro territorio va amato e valorizzato non a chiacchiere, ma sudando, stancandosi, lavorando sodo per ottenere obiettivi significativi. Ringrazio tutti gli amici e i volontari della Pro Loco per l’impegno e grazie all’Amministrazione Comunale, guidata da Fabio Romano che ci supporta sempre.  Abbiamo fatto degustare ai viandanti il nostro struppolo e il vino locale.  Vimercate, Monza e l’area casertana ricorderanno il nostro prodotto agroalimentare tipico. Non per ultimo ringrazio le Pro Loco di Faicchio, Solopaca e la Pro Loco Telesia che si sono affiancati con la propria azione per il conseguimento del fine unico, la promozione della Valle Telesina”, conclude Cappella.

I camminatori brianzoli e casertani hanno trascorso gran parte del cammino insieme ai volontari locali dove i kilometri di distanza tra i territori non si nono sentiti: le culture, le tradizioni e la lontananza per una mattinata si sono fuse in una miscellanea di vera fratellanza umana.

Lorena Pacelli abile restauratrice e responsabile della comunicazione della Pro Loco di San Salvatore Telesino ha accompagnato il folto gruppo a visitare l’Antiquarium e la struttura abbaziale raccontando egregiamente la storia del patrimonio archeologico telesino.

E’ stata anche l’occasione per l’ente di promozione turistica di ufficializzare il proprio timbro dedicato alla Via Francigena del Sud, realizzato da un progetto grafico di Giammario Mattei tesoriere della Pro Loco, che raffigura un simbolo iconico del paese: l’Abbazia Benedettina del Santo Salvatore, così i pellegrini in transito possono “affrancare” le proprie credenziali e certificare il passaggio in Valle Telesina.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Salvatore Telesino, il consigliere Stefano Avitabile aderisce al PSI

redazione 1 mese fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

redazione 2 mesi fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 2 mesi fa

San Salvatore Telesino, nel weekend appuntamento con la 23ª edizione della Festa dello Struppolo

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 27 minuti fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 38 minuti fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

redazione 41 minuti fa

CGIL al convegno ‘Da rifiuto a risorsa’: “L’impianto Asia è opportunità concreta per rilancio ciclo rifiuti, ma serve gestione pubblica efficiente e condivisa”

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 1 ora fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 2 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content