fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Addio al maestro Roberto De Simone: il cordoglio nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ morto ieri sera nella sua casa di Napoli il maestro Roberto De Simone. Il noto musicista, compositore, regista e studioso delle tradizioni popolari, aveva 91 anni e da poche settimane era stato dimesso dall’ospedale dove era stato ricoverato per alcuni problemi di salute. Il decesso è arrivato quando erano da poco passate le 21.

Con il maestro c’erano, tra gli altri, la sorella Giovanna e il nipote Alessandro. In corso di allestimento i funerali che, in attesa di conferme da parte della famiglia, dovrebbero tenersi nella giornata di mercoledì. 

Musicologo, compositore, regista, antropologo: la Napoli protagonista della scena culturale, che celebra i suoi 2500 anni, deve molto al genio musicale di Roberto De Simone, scomparso ieri notte a 91 anni. Fondatore della Nuova Compagnia di Canto Popolare nel 1967, autore dell’opera Gatta Cenerentola (1976), studioso profondo delle tradizioni popolari che ha portato nel mondo, De Simone è stato Direttore artistico del Teatro San Carlo dal 1981 al 1987, contribuendo alla riscoperta del Settecento napoletano. Vastissima la sua produzione dal Requiem in memoria di Pier Paolo Pasolini (1985) a Eleonora (1999) per il bicentenario della Rivoluzione partenopea del 1799, ha firmato regie nei maggiori teatri internazionali. I funerali mercoledì a Napoli.

IL CORDOGLIO NEL SANNIO – “Diciamo addio con commozione al maestro Roberto De Simone, grande compositore, regista, musicologo. Poliedrico e geniale, nei vari generi musicali ed artistici è stato un magnifico cantore dei sentimenti più profondi della cultura e dell’umanità napoletana. Della lingua partenopea è stato studioso rigoroso ed appassionato, esaltandone tutte le sfumature creative e facendola conoscere ed apprezzare al mondo intero. Roberto De Simone ha ispirato generazioni di musicisti, cantanti, scrittori. La sua “Gatta Cenerentola”, solo per citare una delle sue tante opere, è un patrimonio dell’umanità, straordinaria sublimazione della fantasia. A familiari, amici, e compagni d’arte, la nostra vicinanza e il più profondo cordoglio”. Questo il commento di Nino Lombardi, presidente della Provincia di Benevento.

“Il maestro Roberto De Simone è stato un interprete eccezionale di quella nobile e antica tradizione popolare e folcloristico che permea la cultura napoletana in modo inimitabile e la rende unica al mondo. Esprimo a nome mio e della Città di Benevento cordoglio per la sua scomparsa e vicinanza alla famiglia, agli amici e ai tanti artisti che a Napoli e fuori si sono nutriti della sua arte”, lo scrive in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella.
“La musica popolare partenopea è un patrimonio culturale senza confini e De Simone ha contribuito a diffonderla e a farla apprezzare nel mondo, anche spazzando via stereotipi e pregiudizi culturali duri a morire: per questo oltre ad addio, gli diciamo soprattutto grazie!”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 6 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 11 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content