fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

“La Miscellanea”: una serata di teatro e solidarietà ad Apollosa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora un successo per la Compagnia di teatro amatoriale “Mimi”, che nel recente fine settimana ha conquistato il pubblico presente nella Sala Polifunzionale di via Tuoro di Apollosa con la rappresentazione dello spettacolo “La Miscellanea”. L’evento, proposto dall’Associazione Teatro Amatoriale “Mimi” di Montesarchio con il patrocinio del Comune di Apollosa, testimoniato dal sindaco Danilo Parente con un breve saluto, e la collaborazione della locale Compagnia Teatrale Angelo Nicola Tangredi, ha abbinato l’evento scenico a meritevoli iniziative di solidarietà e beneficenza.

L’intera somma raccolta durante la serata è stata infatti devoluta all’Associazione “Amore oltre i confini”, presieduta da don Umberto Oliva Zucaro, per il finanziamento di importanti progetti dedicati ai bambini del Sud del mondo, precisamente in Togo, Madagascar, Vietnam ed Etiopia, dove persone come padre Jean e suor Gertrude si impegnano da anni ad assicurare prioritariamente pasti e istruzione con la realizzazione di scuole e servizi connessi. Un nobile gesto che ha aggiunto un valore ancora maggiore a una serata già ricca di emozioni e apprezzamento da parte del pubblico.

Come tipico dell’associazione “Mimi” lo spettacolo offerto è stato un mix di generi che ha spaziato da esilaranti sketch comici a toccanti interpretazioni di canzoni, poesie e brani recitati.

“Il nostro intento è quello di affrontare tematiche sociali attuali, offrendo al contempo spunti di riflessione e preziosi momenti di leggerezza e spensieratezza”, spiega Cosimo Izzo, ideatore del progetto, nonché presidente dell’associazione e regista dello spettacolo.

Il successo di “La Miscellanea” conferma ancora una volta la vivacità e l’impegno della Compagnia “Mimi”, dimostrando come la passione per il teatro amatoriale possa essere strumento di importanti messaggi e di concreta solidarietà. Un apprezzamento va riconosciuto, inoltre, a tutti i componenti della compagnia e a quanti hanno contribuito alla realizzazione di questa significativa iniziativa.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 1 settimana fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

redazione 2 settimane fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 2 settimane fa

A Benevento ecco Passaggi, rassegna di beneficenza che trasforma l’arte in solidarietà

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 16 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content