ENTI
De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella sua visita al San Pio di Benevento il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha anche affrontati altri temi, tra cui gli effetti dei dazi introdotti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump: ” Da una
prima valutazione fatta, soprattutto in relazione al comparto agricolo ed agroalimentare, avremo un danno di mezzo miliardo di euro“. Si calcola – ha detto il presidente – di una ricaduta importante soprattutto per il comparto vinicolo, dell’ortofrutta e della zootecnia. Dobbiamo valutare quindi con grande attenzione queste ricadute. Credo però che ci sarà qualche ricaduta anche sul comparto meccanico e sull’automotive.
“La situazione non è banale, non credo che dobbiamo avere reazioni di istinto – ha aggiunto – per non aprire una guerra commerciale che non finisce più però dobbiamo trovare una risposta a questa iniziativa degli Stati Uniti per la quale rischiano di avere ricadute occupazionali davvero pesanti. Il settore più immediamente colpito sarà il settore vinicolo e agroalimentare, faremo un’indagine approfondita con Unioncamere settore per settore e poi prenderemo qualche decisione “.
“La facoltà di Medicina a Benevento ? Diamo una mano alle Università che sono in grado di sviluppare corsi di specializzazione , ma ovviamente bisogna fare i conti con le risorse, ma abbiamo tutto l’interesse a valorizzare le aree interne se abbiamo realtà come il San Pio che ormai è un’eccellenza”, ha concluso De Luca.