fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella sua visita al San Pio di Benevento il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha anche affrontati altri temi, tra cui gli effetti dei dazi introdotti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump: ” Da una
prima valutazione fatta, soprattutto in relazione al comparto agricolo ed agroalimentare, avremo un danno di mezzo miliardo di euro“. Si calcola – ha detto il presidente – di una ricaduta importante soprattutto per il comparto vinicolo, dell’ortofrutta e della zootecnia. Dobbiamo valutare quindi con grande attenzione queste ricadute. Credo però che ci sarà qualche ricaduta anche sul comparto meccanico e sull’automotive.

“La  situazione non è banale, non credo che dobbiamo avere reazioni di istinto – ha aggiunto – per non aprire una guerra commerciale che non finisce più però dobbiamo trovare una risposta a questa iniziativa degli Stati Uniti per la quale rischiano di avere ricadute occupazionali davvero pesanti. Il settore più immediamente colpito sarà il settore vinicolo e agroalimentare, faremo un’indagine approfondita con Unioncamere settore per settore e poi prenderemo qualche decisione “.

“La facoltà di Medicina a Benevento ? Diamo una mano alle Università che sono in grado di sviluppare corsi di specializzazione , ma ovviamente bisogna fare i conti con le risorse, ma abbiamo tutto l’interesse a valorizzare le aree interne se abbiamo realtà come il San Pio che ormai è un’eccellenza”, ha concluso De Luca.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 5 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 6 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

Dall'autore

Alberto Tranfa 3 ore fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

Alberto Tranfa 1 giorno fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 60 minuti fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

redazione 1 ora fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 1 ora fa

Fortorina, Cacciano (Pd): “Giornata storica per le aree interne, ora serve completare rapidamente l’opera”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content