fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella sua visita al San Pio di Benevento il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha anche affrontati altri temi, tra cui gli effetti dei dazi introdotti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump: ” Da una
prima valutazione fatta, soprattutto in relazione al comparto agricolo ed agroalimentare, avremo un danno di mezzo miliardo di euro“. Si calcola – ha detto il presidente – di una ricaduta importante soprattutto per il comparto vinicolo, dell’ortofrutta e della zootecnia. Dobbiamo valutare quindi con grande attenzione queste ricadute. Credo però che ci sarà qualche ricaduta anche sul comparto meccanico e sull’automotive.

“La  situazione non è banale, non credo che dobbiamo avere reazioni di istinto – ha aggiunto – per non aprire una guerra commerciale che non finisce più però dobbiamo trovare una risposta a questa iniziativa degli Stati Uniti per la quale rischiano di avere ricadute occupazionali davvero pesanti. Il settore più immediamente colpito sarà il settore vinicolo e agroalimentare, faremo un’indagine approfondita con Unioncamere settore per settore e poi prenderemo qualche decisione “.

“La facoltà di Medicina a Benevento ? Diamo una mano alle Università che sono in grado di sviluppare corsi di specializzazione , ma ovviamente bisogna fare i conti con le risorse, ma abbiamo tutto l’interesse a valorizzare le aree interne se abbiamo realtà come il San Pio che ormai è un’eccellenza”, ha concluso De Luca.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 7 giorni fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 7 giorni fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

Alberto Tranfa 17 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

Primo piano

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 12 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 14 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content