fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ponte, rete viaria compromessa dai lavori dell’Alta Velocità: il sindaco chiede incontro urgente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un incontro urgente per le gravi criticità della viabilità nel territorio del comune di Ponte a seguito dei lavori per la linea AV/AC Napoli–Bari. Lo chiede il sindaco Antonio Caporaso con una nota inviata alla Provincia di Benevento, al Prefetto, a ITALFERR, a RFI e al Consorzio Telese Scarl.

Secondo quanto si legge nella richiesta, la situazione “sta diventando, giorno dopo giorno, sempre più difficile per la nostra comunità. La realizzazione della linea AV/AC Napoli–Bari, intervento certamente strategico e di grande rilevanza per l’intero territorio regionale e nazionale, sta però producendo sul nostro Comune effetti pesantissimi in termini di disagio, vivibilità e sicurezza, con un impattoparticolarmente rilevante sulla rete viaria, soprattutto quella di competenza provinciale.

Le condizioni delle strade nel territorio di Ponte, sia all’interno che all’esterno del centro abitato, – spiega il primo cittadino – risultano ormai gravemente compromesse. La presenza continua di mezzi pesanti, l’aumento esponenziale del traffico, il danneggiamento del manto stradale, la polvere e il rumore stanno rendendo la vita quotidiana dei cittadini sempre più complicata, generando un senso di frustrazione e malcontento che non può più essere ignorato. 

Le segnalazioni da parte della popolazione sono continue e sempre più allarmanti, e come amministrazione comunale abbiamo il dovere di dar loro voce, chiedendo un confronto urgente con tutti gli enti e i soggetti coinvolti, per affrontare insieme e con spirito costruttivo una situazione che non può più essere rimandata. Riteniamo fondamentale che si valutino con la massima attenzione le condizioni in cui versa la viabilità locale, per individuare soluzioni concrete e immediate. La cittadinanza ha diritto a vedere tutelata la propria sicurezza e il proprio diritto alla mobilità in condizioni dignitose. Il Comune di Ponte ha sempre dimostrato disponibilità alla collaborazione, nella consapevolezza dell’importanza delle opere in corso, ma oggi è necessario un cambio di passo”,
conclude Caporaso.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 2 settimane fa

Le strade diventano intelligenti: Easyvia e Medil per il monitoraggio delle reti provinciali di Benevento, Napoli e Caserta

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione chiede interventi urgenti su strade a spazi pubblici

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 2 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 3 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 4 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 2 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 3 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 4 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content