fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Crollo cinta muraria Telesia, gli Amici della Terra: “Totale abbandono, le istituzioni chiariscano”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Club di Benevento degli Amici della Terra ha inviato una lettera agli organi competenti per chiedere chiarimenti sul crollo di una parte della cinta muraria dell’antica città di Telesia.

“Come è potuto succedere tutto questo? E cosa hanno fatto fino adesso le istituzioni preposte?” si domandano i volontari dell’associazione, che già nei mesi scorsi, durante un sopralluogo, avevano segnalato lo stato di abbandono totale del sito. “La cinta muraria si presentava in buona parte ricoperta da rovi e arbusti, e accanto ad essa era presente persino una roulotte abbandonata da tempo.”

Per il Club, questo episodio dimostra “ancora una volta una forte mancanza di interesse nel voler valorizzare al meglio i beni archeologici presenti sul nostro territorio, beni che rappresentano la nostra storia e le nostre origini”.

“L’Italia è un paese caratterizzato da un fascino storico, culturale e naturale invidiabile da tutto il mondo” sottolineano gli Amici della Terra, ricordando il valore dell’antica Telesia, città romana di origini sannite collocata in una posizione strategica dal punto di vista viario e più volte menzionata nelle fonti storiche. “Importanti personaggi storici sono associati a questo luogo, come il famoso condottiero sannita Ponzio Telesino, uno dei protagonisti principali della battaglia di Porta Collina (82 a.C.).”

“Siamo consapevoli che la gestione dei beni monumentali sia complessa e che questi siano continuamente esposti a pericoli antropogenici” concludono i volontari, “ma riteniamo che la tutela del patrimonio culturale, monumentale e paesaggistico debba rappresentare una priorità a livello nazionale. È necessario individuare e censire preventivamente tutte le situazioni di rischio e i relativi processi di degrado, intervenendo tempestivamente per salvaguardarli e valorizzarli, con l’obiettivo di trarne benefici sia culturali che economici.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

“Non abbandoniamo Telesia”: raduno del PD nei pressi dell’area archeologica dell’antica città

redazione 4 mesi fa

Crollo mura di Telesia, appello del Pd sannita: “Occorre intervenire presto”

redazione 4 mesi fa

Sigfrido Ranucci a Telese Terme per presentare il suo libro “La scelta”: appuntamento il 4 aprile

redazione 6 mesi fa

Al Modernissimo di Telese l’anteprima nazionale del documentario ‘Telesia Docet – La casa dei Gladiatori’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 2 ore fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 2 ore fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 3 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

Primo piano

redazione 3 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content