fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Io x Benevento’, concluso con successo il tour del progetto #RECYCLINMOOD

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Termina il tour del progetto #RECYCLINMOOD promosso da Asia, Comune di Benevento, I.C. Bosco Lucarelli e Associazione “IO X Benevento”.

Mercoledì 27 marzo, gli esperti sono stati ospiti del Plesso Scolastico “Paola Collarile” in via piazzale Catullo per trattare i temi della raccolta differenziata – conferimento dell’organico e dell’indifferenziata – e poi delle modalità di riciclo e di economia circolare.

I piccoli alunni della scuola secondaria di primo grado, si sono mostrati preparati grazie anche al meraviglioso lavoro dei docenti e molto attenti nel compilare i questionari somministrati dagli esperti.

E’ stato spiegato a loro anche come realizzare il silent book, ovvero un libro che contenga solo immagini e nessuna parola, per rappresentare la loro idea di differenziare e riciclare i rifiuti.

All’evento di oggi hanno partecipato: Giuseppe Schipani (Io x Benevento), Alessio Valente (docente Unisannio), e Margherita Iacovella (biologa ed esperta dell’APS Io X Benevento).

Gli obiettivi di #Recyclingmood sono stati concentrati nel motivare gli alunni alla raccolta differenziata; Educare per evitare gli sprechi; Insegnare il riutilizzo dei materiali; Introdurre le problematiche dei rifiuti e dell’inquinamento; Conoscere l’utilizzo domestico ed industriale di carta, vetro e plastica; Imparare a progettare e realizzare oggetti e manufatti riciclando carta, vetro e plastica. Una modalità di fare educazione ambientale che il management di ASIA ha fortemente voluto per sensibilizzare ed educare le nuove generazioni e che sta riscuotendo un formidabile impatto sia sui piccoli e sia nelle rispettive famiglie.

Il progetto sulla raccolta differenziata e sul riciclo nasce dall’esigenza di capire che l’ambiente è un bene fondamentale che va assolutamente tutelato.

I risultati di #RECYCLINMOOD e la presentazione dei Silet Book saranno illustrati nella FESTA DELL’AMBIENTE che avrà luogo nel mese di maggio presso la villa comunale di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 2 giorni fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 3 giorni fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 5 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 2 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 3 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 3 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 1 ora fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 2 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 3 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content