fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Enzo Martuccio colpisce ancora. Il pasticciere di Colle Sannita ha conquistato l’accesso alla finale italiana della “Coppa del Mondo del Panettone”, prestigioso concorso nato nel 2019 e che si tiene ogni due anni con la partecipazione dei più grandi maestri dei lievitati sul piano internazionale. Nella tappa dello scorso weekend che si è disputata a Palazzo Alvaro di Reggio Calabria, la terza sulle quattro complessive previste in Italia, Martuccio, con il suo panettone tradizionale, è entrato a far parte dei 6 concorrenti che sono riusciti a staccare il biglietto per la finale italiana in programma al Sigep di Rimini a gennaio 2026.

Il regolamento infatti prevede che per ciascuna delle 4 tappe in calendario sul territorio nazionale siano 6 i pasticcieri a qualificarsi per la finale italiana per un totale di 24 finalisti che si sfideranno in Romagna tra 9 mesi per decretare i 5 che avranno l’onore di rappresentare l’Italia nella finale mondiale, prevista a Milano nel novembre del 2026. Patron della manifestazione è Giuseppe Piffaretti, che si avvale di grandi professionisti nel mondo dell’alta pasticceria tra i quali Iginio Massari, Gianbattista Montanari, Pierpaolo Magni, Andrea Besuschio, Angelo Musolino, Biagio Settepani, Gastone Pegoraro, Carlos Mariel, Franck Collas, Rogerio Shimura, Juan Carlos Lopez, Juan Pablo Colubri. Il concorso internazionale si tiene con cadenza biennale, alternandosi agli eventi di selezione nazionali, che si svolgono in diversi paesi (Argentina, Australia, Brasile, Francia, Italia, Giappone, Spagna, Svizzera, Stati Uniti, Perù, Portogallo).

Ricordiamo che Enzo Martuccio, l’artista dolciario di Colle Sannita già vincitore 2024 al concorso nazionale “Mastro Panettone” nella categoria “Miglior Pandoro d’Italia”, è alla sua prima partecipazione alla “Coppa del Mondo del Panettone”. Il suo obiettivo ora è quello di essere tra i 5 che vestiranno la casacca dell’Italia nella finale mondiale di Milano a novembre 2026.

A Martuccio di recente è stato assegnato un altro prestigioso riconoscimento, ovvero il premio nazionale “Massimo Alberini” rilasciato dall’Accademia Italiana della Cucina (unico campano insieme ad un collega di San Giorgio a Cremano). Tra le altre cose, nel 2024 è stato finalista a “Divina Colomba” e nel 2023 secondo a “Mastro Panettone”, sempre nella categoria miglior pandoro.

A Reggio Calabria il suo panettone è stato valutato da una giuria di eccellenza, composta dai maestri Rocco Scutellà, Renato Zara, Emanuele Scionti, Fabio Taverna, Nicola Musolino e Francesco Trichilo (professionisti di altissimo livello che garantiscono serietà, competenza e sensibilità nel giudicare ogni proposta). I panettoni artigianali (richiesta solo la ricetta secondo il disciplinare tradizionale) sono stati giudicati per l’aspetto, la forma, il volume, la morbidezza, la distribuzione della frutta, il profumo e il sapore. L’ultima tappa delle selezioni si svolgerà nel nord Italia e concluderà il lungo viaggio per lo Stivale con l’obiettivo di decretare i maestri pasticceri che si sfideranno nella finale italiana.

Nel frattempo Enzo Martuccio si sta distinguendo per un’altra importante iniziativa sociale. Stiamo parlando della Colomba della solidarietà: Pasticceria Martuccio sarà al fianco del Benevento Calcio per i bambini del Fatebenefratelli. Ha aderito infatti al progetto “conosciAMO il BENEVENTO”, promosso dal Benevento Calcio e dedicato alla valorizzazione del territorio, delle scuole e della solidarietà.

Per l’occasione, la pasticceria ha realizzato un prodotto speciale: la Colomba Pasquale ufficiale del Benevento Calcio, simbolo della tradizione, dell’identità sannita e dell’impegno verso il prossimo. Per ogni colomba venduta, 2 euro saranno devoluti al Reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento, contribuendo concretamente al benessere dei piccoli pazienti e al miglioramento dei servizi offerti. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Pasticceria Martuccio, Benevento Calcio e Spazio Conad Benevento – quest’ultimo autore dell’Uovo di Pasqua ufficiale – in un’azione congiunta che unisce sport, impresa e comunità. “La scelta di aderire a questo progetto – spiega Tina Martuccio, responsabile commerciale dell’omonima azienda dolciaria – nasce da una convinzione profonda: la dolcezza è ancora più vera quando si trasforma in un gesto solidale. Essere parte di questa squadra, insieme a istituzioni scolastiche e comunali, ci onora e ci stimola a fare sempre di più per il nostro territorio. Un ringraziamento speciale va all’Istituto Comprensivo Statale “E. Falcetti” di Apice e a tutti gli studenti coinvolti in questa giornata piena di entusiasmo e partecipazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Dalle torte mimosa per celebrare le donne alle zeppole di San Giuseppe: da Spazio Conad è un marzo all’insegna della golosità

Christian Frattasi 2 mesi fa

Alla pasticceria Enzo Martuccio di Colle Sannita il premio nazionale ‘Massimo Alberini’: simbolo di tradizione e costanza

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 18 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content