fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

PCTO Estero: un’esperienza di inclusione e crescita per gli studenti del Polo Tecnico dell’Istituto Galilei-Vetrone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto Galilei-Vetrone di Benevento ha dato vita a un’esperienza straordinaria, unendo due gruppi di studenti provenienti dai corsi di CAT (ex geometra) e Agrario in un percorso di PCTO estero che ha arricchito la loro formazione personale e professionale.

L’esperienza di PCTO Estero realizzata dagli studenti del Polo Tecnico è stata una vera e propria occasione di inclusione e crescita personale, che ha superato ogni barriera e disuguaglianza. Un progetto che non solo ha offerto una solida preparazione professionale, ma ha anche dato la possibilità ai ragazzi di vivere un’esperienza unica, arricchendo la loro visione del mondo e, soprattutto, il loro rapporto con gli altri.

Molti degli studenti, infatti, si sono trovati per la prima volta in un contesto internazionale, affrontando la sfida di adattarsi a una nuova cultura, di imparare una lingua straniera e di relazionarsi con persone provenienti da ambienti diversi. Nonostante le difficoltà iniziali, tra cui le difficoltà linguistiche, la lontananza da casa e le sfide quotidiane, i ragazzi del Polo Tecnico hanno saputo andare oltre ogni barriera, mostrando una straordinaria determinazione e resilienza.

Grazie al costante supporto di docenti, tutor e accompagnatori, i ragazzi sono riusciti a volare aldilà di ogni disuguaglianza, abbattendo le barriere che spesso separano le persone e sviluppando una visione globale che li arricchirà per tutta la vita. Hanno compreso che l’inclusione è possibile attraverso l’apertura mentale, l’impegno e la volontà di crescere insieme. Ogni momento del viaggio è stato un’opportunità per imparare non solo le lingue e le tradizioni, ma anche per confrontarsi con se stessi e con gli altri, per scoprire nuove prospettive e per abbracciare un futuro senza confini.

Uno degli obiettivi principali di questo progetto è stato quello di lavorare sullo sviluppo delle competenze trasversali, che sono ormai fondamentali nel mondo del lavoro. Comunicazione, lavoro in team, gestione del tempo e adattabilità sono state solo alcune delle competenze rafforzate durante il soggiorno, favorendo una formazione completa che va oltre il contenuto delle singole materie.

Il viaggio ha visto protagonisti gli studenti che, accompagnati dai tutor e accompagnatori, hanno potuto vivere un’esperienza che coniuga momenti di studio con momenti di condivisione. Durante il soggiorno, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di studiare la lingua del paese ospitante, arricchendo il loro vocabolario tecnico e quotidiano, fondamentale per il loro percorso scolastico e professionale.

Oltre all’apprendimento linguistico, i gruppi hanno partecipato a tour guidati della zona spagnola, un’ulteriore occasione per scoprire luoghi ricchi di storia e tradizione. Il viaggio non si è limitato alla scoperta culturale, ma ha anche previsto incontri con esperti del settore di appartenenza di ogni studente, creando un ponte diretto tra teoria e pratica e offrendo un’occasione di aggiornamento e approfondimento sulle rispettive aree professionali.

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 6 giorni fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 4 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 5 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 5 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 5 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 6 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 7 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 10 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.