fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Sacr’Arte”: il dialogo tra antico e moderno nel Museo Diocesano di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sacr’Arte”, quando la bellezza unisce antico e moderno. Nell’Anno Giubilare «Spes non confundit», in collaborazione con la Fondazione Benedetto Bonazzi, la piattaforma Web Eccellenze Sannite porta in mostra nel Museo Diocesano di Benevento due opere d’arte ispirate ai simboli del Giubileo. L’inaugurazione è stata preceduta da una ′visita guidata′ dell’area archeologica ipogèa del Museo e della parte espositiva comprensiva della pseudocripta: un “percorso nel tempo”, testimonianza dell’insediamento urbano di Benevento e della sua comunità cristiana.

È stata una serata particolare. Abbiamo organizzato questa iniziativa insieme ad  Eccellenze Sannite e due artisti, Vincenzo Marsico e il maestro Alfredo Verdile, che per l’occasione hanno realizzato due opere d’arte: un bassorilievo in bronzo “Genesi” ed un disegno con i simboli del Giubileo. Le due opere –ha dichiarato il mons. Mario Iadanza – rimarranno nel Museo, in particolare nella sala dedicata ai Carmi Sepolcrali Longobardi, in quanto c’è un’assonanza tematica tra Genesi e testimonianze e frammenti di plutei del VIsecolo che lì vi si conservano. Il motivo cosmico, il motivo di Dio creatore, ricorre in entrambe le opere: come dire, dal VI al XXI secolo”.

Promotore dell’iniziativa il giornalista Giuseppe Chiusolo, ideatore della piattaforma Web: “Il contatto con l’Arte aiuta a vivere bene. Avvicinare le persone alla pittura e alla scultura, alla fotografia e alla poesia, ha per noi un valore inestimabile. Come inestimabile è il valore del Museo Diocesano: uno scrigno che racchiude in sé testimonianze preziose della storia della Comunità, che ogni sannita dovrebbe visitare almeno una volta nella vita”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 1 mese fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 mese fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 mese fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 11 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 11 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 13 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 14 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 15 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content