fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Atlante delle Nuvole, incontro con il poeta Bruno Galluccio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continuano gli incontri relativi alla prima edizione della rassegna poetica “Atlante delle Nuvole – Incontri con la poesia contemporanea”, iniziativa organizzata dalla Provincia di Benevento e Sannio Europa in collaborazione con il cenacolo poetico Mandel (ideato e coordinato da Domenico Cosentino, Antonella Rosa, Nicola Sguera) e Casa Naima.

L’evento ha visto la presenza dell’ autore Bruno Galluccio, il quale, dialogando con Antonella Rosa, presso la sala “A. Zazo” della Biblioteca Provinciale “A. Mellusi” ha parlato della sua raccolta di poesie “Camera sul vuoto”. Si tratta del secondo incontro dopo quello con la poetessa Laura Pugno.

In “Camera sul vuoto”, il poeta sviluppa temi scientifici sperimentando un linguaggio solo apparentemente tecnico, sempre alla ricerca dichiarata della bellezza, comune a entrambe le discipline, Scienza e Poesia.

Nel corso del suo intervento, Galluccio ha affermato che: “Camera sul vuoto è il terzo libro di una trilogia. Il vuoto è una grande sfida concettuale ed emotiva. Da un punto di vista emotivo dà la sensazione di essere senza appigli. Dal punto di vista matematico e della fisica, invece, pone molti problemi teorici. In effetti, il linguaggio poetico e quello scientifico sono agli antipodi. Quello scientifico comporta regole rigide e richiede precisione. La poesia si basa sull’ ambiguità. Non deve essere precisa, perché è proprio quel margine di ambiguità – sottolinea – di apertura a vari significati, che dà una forza metaforica che colpisce il lettore.  Ci sono anche punti in comune:  poesia e matematica mirano alla bellezza, alla simmetria. Non a caso, quando viene dimostrato un teorema importante, anche altri matematici cercano di trovare una soluzione migliore, più bella e concisa.

Mi sono avvicinato alla poesia attraverso un fuocherello, che un poco alla volta si è acceso sempre di più.  Inizialmente – aggiunge l’ autore – scrivevo poesie che non riguardavano la fisica, ma poi c’è stata una sorta di illuminazione: fisica, matematica e poesia possono trovare delle interazioni proficue. Il vuoto, che equivale allo zero in matematica, comporta grandi problemi. È vero che esiste un parallelismo di bellezza tra fisica- matematica e poesia. Guai, però, considerare la poesia come verità scientifica. La fisica e la matematica hanno un compito  più difficile, che è quello di dimostrare con esperimenti che certe ipotesi, che arrivano con l’ intuizione, siano vere’.

Bruno Galluccio è nato a Napoli. È laureato in fisica e ha lavorato in un’azienda tecnologica occupandosi di telecomunicazioni e sistemi spaziali. Il primo libro di poesia, Verticali, è uscito per Einaudi nel 2009. Sempre per Einaudi ha pubblicato La misura dello zero (2015) e Camera sul vuoto (2022).

Di seguito gli altri incontri in programma: 8 aprile – Matteo Lefèvre, 13 aprile – Elisa Donzelli & Christian Sinicco, 27 aprile – Elio Pecora.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 11 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 11 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 14 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 16 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content