fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Liceo Classico dell’Istituto “A. Lombardi” di Airola si conferma protagonista della Notte Nazionale del Liceo Classico, vincendo per il secondo anno consecutivo il primo premio per il miglior cortometraggio.

Gli studenti della classe IV sezione A hanno conquistato il prestigioso riconoscimento nazionale con il cortometraggio “Mai nel mio centro”, ispirato alla figura di Giacomo Leopardi e incentrato sul tema dell’inclusività e della valorizzazione della diversità. Il video, diretto dall’alunna Martina Cioffi, è stato realizzato per il contest indetto dal Comitato Nazionale per l’XI edizione della manifestazione, che richiedeva la produzione di un Video Reel Instagram inedito sul tema “Nel mare della vita io sono così…”.

La commissione giudicatrice ha elogiato il cortometraggio per la sua originalità, la regia briosa, il montaggio vivace e il sapiente uso degli effetti di luce e degli oggetti di scena. In particolare, è stata apprezzata la capacità di trattare il tema della diversità in modo poetico e non scontato, attraverso un percorso introspettivo accompagnato da citazioni leopardiane e suggestioni contemporanee.

“Un elogio della diversità, di chi, nel mare della vita, non ha paura di navigare controcorrente, trattato in maniera poetica e non scontata,” ha dichiarato la commissione nel suo giudizio.

Il cortometraggio vincitore sarà proiettato in anteprima nazionale il 4 aprile 2025, alle ore 18:00, in tutti i licei classici d’Italia e stranieri aderenti alla manifestazione e, il giorno seguente, il Liceo Classico caudino ospiterà le delegazioni dei licei classici campani per celebrare questo importante traguardo.

Oltre al primo premio per il cortometraggio, il Liceo Classico del Lombardi ha infatti ricevuto anche una menzione speciale per il programma presentato nell’ambito del contest “La Notte del Liceo Classico dell’anno”.

“Accogliamo con grande orgoglio e soddisfazione – afferma la dirigente scolastica Maria Pirozzi – questa menzione di merito per il nostro Liceo Classico. È un riconoscimento del lavoro di squadra, della passione dei nostri docenti e dell’impegno dei nostri studenti nel promuovere i valori e la ricchezza del sapere classico. Questa menzione ci sprona a continuare con ancora maggiore entusiasmo nella preparazione della Notte Nazionale del Liceo Classico, un evento che per noi rappresenta un’occasione preziosa per condividere con la comunità la bellezza e l’attualità della cultura classica.”

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, la pianista Giorgia Falzarano trionfa al Concorso Nazionale “Marianna Annita Piccolo”

redazione 2 giorni fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 2 giorni fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

redazione 2 giorni fa

Al “Lombardi” di Airola la lezione di Marinella Sorrentino: la cura come antidoto alla violenza

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 50 minuti fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 55 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Primo piano

Alberto Tranfa 13 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 50 minuti fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 55 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content