fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Biblioteca provinciale, in arrivo uno scanner planetario per evitare danni a libri rari e antichi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Biblioteca del Museo del Sannio si doterà di uno scanner planetario da utilizzare per libri rari o altri documenti facilmente danneggiabili. Lo ha deciso la Provincia di Benevento, che presenterà istanza di contributo alla Regione, finalizzata ad incrementare e migliorare le dotazioni tecniche e strumentali per la Sala Conferenze Alfredo Zazo dell’istituto di corso Garibaldi.

Secondo quanto si apprende, la strumentazione richiesta – si tratta di uno scanner ottico che fotografa un piano ben illuminato con opzioni tali da non danneggiarne la legatura – ha come obiettivo quello di conservare i volumi antichi che costituiscono il fondo ‘Rari e di Pregio’ (oltre ovviamente agli altri libri posseduti) per preservarne la memoria ed evitare frequenti ostensioni derivanti dalle richieste di studiosi e ricercatori, che chiedono riproduzioni ad alta risoluzione. Il possesso di una copia fedele dei volumi, dunque, oltre a limitare le domande ed il maneggio degli originali con conseguente mantenimento dello stato conservativo attuale, comporterà benefici anche nella prassi gestionale dei lavoratori della biblioteca.

Altro obiettivo è aumentare l’accessibilità al fondo potendo implementare il servizio di document delivery per soddisfare utenti e altri Istituti culturali che, non di rado, fanno pervenire richieste di riproduzioni parziali.

La circolazione semplificata delle riproduzioni del patrimonio consentirà, anche, di aumentare la diffusione della conoscenza di questa particolare Sezione della Biblioteca e della bibliografia in dotazione.

Il patrimonio posseduto e custodito dalla Biblioteca ‘Mellusi’ del Museo del Sannio conta oltre 20mila esemplari, tra volumi ed opuscoli, organizzati e raccolti in Sezioni tematiche che ripropongono la settorialità di un Istituto culturale dal taglio specialistico ( Arte, Archeologia, Storia, Architettura etc.). Tra queste Sezioni, c’è quella denominata ‘Rari e di Pregio’  che raccoglie quasi 1200 titoli, caratterizzati tutti da particolare rilevanza culturale derivante o dalla storicità del volume o dalla sua rarità in termine di edizione. Il patrimonio è, per la maggior parte, ascrivibile ai secoli diciannovesimo e diciottesimo; tuttavia, il fondo offre comunque anche titoli più antichi (cinquecentine e seicentine) come, il più antico, Dialogi piacevoli di M. Nicolo Franco. Con Privilegio, del Senato Veneto Per Anni X, pubblicato a Venezia: Apud Ioannem Giolitvm De Ferrariis, nel 1539.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 3 settimane fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 4 settimane fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

Primo piano

Alberto Tranfa 34 minuti fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 46 minuti fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 4 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content