fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Coldiretti, agricoltori del Sannio a Parma in difesa della salute degli italiani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ pronta a partire da Benevento una foltissima delegazione di imprenditori agricoli guidati dal Vice presidente Nazionale Coldiretti Gennarino Masiello, per raggiungere Parma. Scenderanno in piazza mercoledì 19, con migliaia di soci provenienti da tutta Italia. Scopo della manifestazione, la difesa della salute degli Italiani, motivo fondamentale che anima ogni iniziativa Coldiretti. A partire dalle 9, sfileranno lungo le strade principali della città. Alla loro testa, con Masiello, il Presidente Nazionale Coldiretti Ettore Prandini ed il Segretario Nazionale Vincenzo Gesmundo.

Tutti insieme, sfileranno per la città uniti dallo slogan “Facciamo luce” tra lo sventolio di centinaia di bandiere dell’organizzazione e dell‘Unione europea.

“L’obiettivo – spiega Masiello – è quello di essere vigili, attenti e determinati nel dibattito sui cibi creati in laboratorio. E per una ragione: da sempre siamo impegnati nel sollecitare e pretendere trasparenza, qualità e sicurezza alimentare. Non ci opponiamo al progresso, ci mancherebbe. Chiediamo però maggiore rigore scientifico nella valutazione dei nuovi alimenti per tutelare la saluta dei cittadini, in linea con un approccio responsabile e coerente con i valori europei”.

Il programma prevede il raduno dei manifestanti in piazza della Repubblica. Da lì si raggiungerà la sede della EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare). E’ l’ente che esamina le richieste di autorizzazione del “novel food”. “La comunità scientifica – aggiunge il vicepresidente – è concorde sul tema nel segnalare i rischi legati ai cibi ultraformulati, considerati l’anticamera di quelli creati in laboratorio. Sollecita ulteriori approfondimenti su sicurezza, valore nutrizionale e impatto sulla salute a lungo termine, ribadendo la necessità di procedere con prudenza”.

Per l’occasione, Coldiretti ha anche lanciato la campagna digitale #facciamoluce, per informare i consumatori sui potenziali rischi di questi prodotti e promuovere un’alimentazione consapevole, radicata nella tradizione agricola italiana. Attraverso sticker simbolici a forma di lampadina e contenuti mirati, l’iniziativa invita a riflettere su ciò che arriva sulle nostre tavole e a dare voce ai dubbi sollevati dalla comunità scientifica.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 1 settimana fa

La CIA ai candidati: “Le aree interne non chiedono promesse, chiedono futuro”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

redazione 2 mesi fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 1 ora fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

redazione 2 ore fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 2 ore fa

Errico (FI): “Randagismo e tutela degli animali, la Regione deve tornare ad essere presente e vigilante”

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 1 ora fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

redazione 5 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 6 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content