fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Montesarchio, transito di mezzi pesanti nelle vicinanze dell’ex cava Moccia: opposizione all’attacco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In qualità di gruppo di opposizione – scrive in una nota ‘Futuro per Montesarchio’ – ci facciamo portavoce delle numerose segnalazioni ricevute dai cittadini residenti nelle vicinanze dell’ex cava Moccia, riguardanti il continuo e incessante transito di mezzi pesanti, tra cui TIR e autocarri, che da tempo sta creando disagi significativi alla comunità locale.

Il passaggio di questi veicoli – evidenziano – avviene sin dalle prime ore del mattino e prosegue per l’intera giornata, provocando disturbo alla quiete pubblica e impattando negativamente sulla qualità della vita dei residenti. Inoltre, il traffico pesante ha causato un evidente deterioramento della strada che collega l’Appia all’ingresso della ex cava, rendendola sempre più degradata e pericolosa per la circolazione stradale. Un’ulteriore criticità riguarda la presenza di una consistente perdita d’acqua all’altezza della rotatoria “ex Campo Verde”, che potrebbe essere stata aggravata proprio dal passaggio costante di questi mezzi, con il rischio di danneggiamento delle condotte idriche sottostanti.

Alla luce di questa situazione preoccupante, abbiamo formalmente chiesto all’Amministrazione comunale di fornire risposte concrete su alcuni punti fondamentali: Quali azioni ha messo o intende mettere in campo il Comune per tutelare i cittadini dai danni provocati dal transito dei mezzi pesanti? Sono previsti interventi per il ripristino delle strade danneggiate e per la risoluzione della perdita d’acqua? Sono stati attivati controlli da parte della Polizia Locale per verificare la regolarità del transito dei mezzi, sia in termini di quantità che di qualità del materiale conferito presso la ex cava Moccia? In alternativa, il Comune si è interfacciato con gli enti preposti per garantire monitoraggi periodici della situazione?

L’Amministrazione ha risposto rassicurandoci che la perdita d’acqua è stata “immediatamente riparata”, che la Polizia Locale effettua controlli periodici sui mezzi di trasporto e sul materiale trasportato e che, nelle settimane scorse, sono stati eseguiti lavori di sistemazione dell’intera via Tora fino all’intersezione con via Matilde Serao. Inoltre afferma che riceverà 1 Milione (in 5 anni) per la mitigazione dell’impatto per il territorio delle operazioni di trasporto connesse alle attività di conferimento.

Tuttavia, come opposizione, non possiamo ritenerci soddisfatti , che non ci hanno rassicurato né in merito alle azioni intraprese per il ripristino dei luoghi, né ai controlli eseguiti dalla Polizia Locale sui mezzi che conferiscono e sulla loro provenienza. Il “costante monitoraggio” da parte dell’Amministrazione non ha finora soddisfatto, e i disagi per i cittadini continuano senza una reale soluzione.

Alla luce delle risposte ricevute ci chiediamo: con quali modalità è stato calcolato l’importo di un Milione? Come l’Amministrazione intende spendere questo denaro? A dimostrazione dell’insufficienza degli interventi effettuati, segnaliamo che all’altezza della rotatoria “ex Campo Verde” dove era stata segnalata la perdita d’acqua, punto di ingresso del paese, la strada è talmente mal ridotta che la rete elettrosaldata è uscita fino a sopra i livelli dell’asfalto, evidenziando lo stato di grave degrado del manto stradale.

Per questi motivi, continueremo a sollecitare interventi concreti per tutelare il territorio e garantire la sicurezza stradale affinchè le esigenze dei cittadini non vengano ignorate”, conclude la nota.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, successo per l’edizione 2025 di ‘Giorni al Borgo’

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

redazione 4 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 4 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

Primo piano

redazione 1 ora fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 2 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 4 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content