fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con Decreto Dirigenziale del 3 marzo la Regione Campania ha bandito la Gara per individuare il privato che formalmente dovrebbe partecipare con il 45% del capitale alla costituzione della società Sannio Acque che secondo l’Ente Idrico Campano dovrebbe gestire il servizio idrico integrato (Fornitura acqua e depurazione) per tutti i 78 comuni del Sannio.

“In realtà – dice Gabriele Corona del movimento ‘AltraBenevento è possibile’ –  come più volte segnalato da Altra Benevento e dal Comitato Sannita Acqua Bene Comune, il frazionamento del 55% delle quote di parte pubblica ed alcune norme dello statuto non consentono affatto l’effettivo “controllo pubblico” della società che invece sarà di fatto gestita dal privato magari in accordo con il solo comune di Benevento.

Dopo la delibera di ottobre 2022 con la quale il consiglio di distretto sannita dell’EIC (Ente Idrico Campano) ha deciso la forma di gestione pubblico-privato a “effettivo controllo privato” i Comuni sono stati invitati ad approvare lo statuto, il Piano d’Ambito e il Piano Economico Finanziario della costituenda società Sannio Acque, ma la Corte dei Conti ha per ben tre volte ha bocciato le delibere.

Per aggirare l’ostacolo l’EIC, con una delibera assolutamente illegittima, ha approvato gli atti di competenza dei Comuni per consentire alla Regione di individuare il socio privato che dovrebbe anticipare alcune decine di milioni a favore della Gesesa per subentrare nella gestione del servizio idrico integrato. E’ evidente – aggiunge l’attivista – che questa “partita di giro” potrebbe favorire ACEA, oggi socio al 58% di Gesesa che incasserebbe il 90% della “liquidazione” che essa stessaverserebbe se fosse individuata come socio privato di Sannio Acque.

Per bloccare questa grande operazione affaristica di gestione dell’acqua, bene essenziale per la vita, concordata tra Mastella, Forgione coordinatore EIC sannita, Bonavitacola vice presidente della Regione a maggioranza PD, le amministrazioni pubbliche ed i partiti devono assumere iniziative concrete e davvero efficaci piuttosto che limitarsi alle solite dichiarazioni di principio sulla qualità del servizio che non si garantisce affatto con le speculazioni dei privati”, conclude Corona. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 6 giorni fa

Sannio Acque, De Pierro: “Nessuna bocciatura, Benevento parteciperà con convinzione”

redazione 6 giorni fa

Sannio Acque, FdI Sannio: “Cacciano parla per campagna elettorale, ma il PD era complice”

redazione 6 giorni fa

Sguera attacca il centrosinistra sulla vicenda ‘Sannio Acque’: “Contraddizioni e incoerenze a danno dei cittadini”

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 27 minuti fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 14 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 17 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content