fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

“Cittadini come sensori”: a Sant’Agata de’ Goti un progetto innovativo di monitoraggio ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sant’Agata de’ Goti si prepara a diventare un laboratorio di innovazione urbana. La giunta guidata da Salvatore Riccio ha approvato il protocollo d’intesa con il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” per partecipare al progetto di ricerca UrbanSense – Cittadini come sensori.

L’iniziativa, finanziata nell’ambito del programma PNRR, mira a sviluppare soluzioni tecnologiche avanzate per migliorare l’accessibilità e l’inclusione sociale nelle città del Sud Italia. Nello specifico il progetto propone una visione di una città in cui i cittadini partecipino allo sviluppo urbano, rispettando le esigenze individuali e adottando tecnologie emergenti per la valutazione degli ambienti urbani. Ai cittadini verrà proposto un dispositivo indossabile equipaggiato con sensori ambientali utili per orientare le politiche urbane e migliorare la qualità della vita.

Grazie a questo partenariato, Sant’Agata de’ Goti si pone come laboratorio sperimentale di una nuova idea di città, più smart, inclusiva e sostenibile. Una sfida che unisce università e amministrazioni locali per creare comunità più consapevoli.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti premia il giovane cantante Luk3. Il sindaco: “Un motivo di orgoglio per tutta la comunità”

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, tutto pronto per l’edizione 2025 dell’Infiorata e dei Tappeti Artistici

redazione 3 settimane fa

Marcia in Rosa: a Sant’Agata de’ Goti un cammino di speranza, prevenzione e solidarietà

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata dei Goti, ciclista cade in un dirupo: intervento dei Vigili del Fuoco

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 11 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 16 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content