fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Guardia Sanframondi e Università della Campania insieme per un dottorato comunale sullo sviluppo dell’area Tammaro-Titerno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’iniziativa di valore per il futuro dell’area del Tammaro-Titerno. E’ questo l’obiettivo della convenzione stipulata dal  Comune di Guardia Sanframondi con l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e il Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri per una borsa di studio di dottorato di ricerca in Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali presso l’ateneo casertano. L’iniziativa rientra nel programma “Dottorati Comunali” che promuove la ricerca scientifica su temi legati alla qualità della vita nelle aree interne del Paese. Guardia Sanframondi è capofila per l’area interna “Tammaro-Titerno” e faranno parte del progetto Cerreto Sannita, Cusano Mutri e San Lupo.

La borsa prevede un finanziamento annuale di 18.844 euro, comprensivo di fondi per ricerche sul campo e attività all’estero. Il dottorando lavorerà in stretta collaborazione con l’Università e il Comune, sviluppando un progetto con ricadute pratiche sul territorio.

Gli obiettivi sono la valorizzazione del patrimonio storico e culturale, riqualificazione degli spazi urbani, creare strategie di sviluppo locale e rafforzando il legame tra università e amministrazioni. Sarà compito del dottorando presentare report periodici e un elaborato finale per documentare i risultati ottenuti.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

redazione 3 mesi fa

Futuri Comuni: iniziative di sviluppo e inclusione per il rilancio dell’Alto Tammaro

redazione 3 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 4 mesi fa

Valorizzazione turistica dei comuni attraversati dal fiume Tammaro, vertice a Palazzo Mosti

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 3 ore fa

Calvi, Sateriale (Per Calvi) attacca Frusciante e Licciardi: “Mozione strumentale e dannosa, la bocceremo senza esitazione”

redazione 3 ore fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

redazione 3 ore fa

Cacciano (PD): “Proroga del PNRR atto di responsabilità. Una boccata d’ossigeno per i nostri Comuni”

redazione 3 ore fa

Musica, folklore e cucina bavarese: al ‘Quanto Basta’ di San Giorgio del Sannio è tempo di Oktoberfest!

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content