fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, controlli sulla movida: chiuso locale per violazioni norme igienico-sanitarie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella notte tra sabato e domenica, i Carabinieri della Compagnia di Benevento insieme a personale del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL), dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e dell’ASL di Benevento, hanno eseguito una serie di controlli nell’ambito della movida cittadina. L’attività ispettiva si è concentrata sul settore della ristorazione, con l’obiettivo di contrastare il lavoro sommerso e irregolare, verificare il rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro e accertare eventuali violazioni delle norme igienico-sanitarie.

Oggetto dei controlli congiunti sono stati, in particolare, due esercizi pubblici del centro cittadino, frequentati dai giovani nel fine settimana. Nei due locali sono state riscontrate irregolarità che hanno portato all’elevazione di sanzioni amministrative per un totale di oltre 4.500 euro, per un locale è stata disposta la sospensione dell’attività.

Uno dei locali, infatti, a causa delle pessime condizioni igienico sanitarie è stato temporaneamente chiuso con contestuale distruzione delle sostanze alimentari potenzialmente avariate (riscontrata presenza di grasso nelle tubature della cappa di aspirazione, detenzione di alimenti che non ne assicurava la sicurezza con pericolo di contaminazione, trovata muffa in prossimità di un congelatore, locale spogliatoio non a norma, schede haccp non aggiornate), veniva, inoltre, contestato il fraudolento tirocinio da parte di un dipendente. Nell’altro locale, oggetto di verifica ispettiva, veniva contestata al datore di lavoro la mancata frequenza del corso come responsabile servizio protezione e prevenzione.

L’attività di controllo disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento s’inserisce in un più ampio progetto di prevenzione per sensibilizzare i giovani sull’importanza del divertimento sicuro, la movida deve essere un momento di svago, ma sempre nel rispetto delle norme, affinché tutti possano divertirsi in un ambiente “sano e sicuro”; l’iniziativa continuerà nelle prossime settimane, con un’attenzione particolare alle aree più frequentate dai giovani nel fine settimana.

L’obiettivo è quello di rendere la movida un luogo sicuro per tutti, favorendo un dialogo costruttivo tra forze dell’ordine, esercenti e cittadini per una cultura della legalità condivisa.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 6 giorni fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 1 settimana fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 1 settimana fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 10 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 10 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 11 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 11 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 12 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 13 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 13 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content