fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Transizione digitale nella PA, Ordine Ingegneri di Benevento pronto a offrire supporto nella scelta di personale idoneo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ad oggi alcune Pubbliche Amministrazioni, come rilevabile sulla pagina web IndicePA della AgID, non hanno ancora nominato un Responsabile per la Transizione Digitale mentre in molti altri casi, in realtà, le figure individuate e pubblicate per requisiti professionali non sembrano essere ideali per la piena applicazione dell’agenda digitale che il legislatore ha previsto per traghettare le PA verso la necessaria evoluzione e trasformazione digitale.

“Il Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) -scrive il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Benevento , Ivan Verlingieri- è una figura strategica per l’innovazione della PA, con il compito di guidare l’amministrazione verso l’adozione di nuovi modelli organizzativi e tecnologici, cooperando con diverse figure professionali, sia all’interno che all’esterno della PA, e risultando potenzialmente decisiva per il successo dei progetti di digitalizzazione, e in particolare per utilizzare al meglio i fondi PNRR.

Il possesso di specifici requisiti professionali in campo informatico è fondamentale per garantire che il RTD possa svolgere il suo ruolo in modo efficace e raggiungere gli obiettivi prefissati: conoscenza delle tecnologie informatiche e del contesto di mercato, capacità di progettazione e implementazione di sistemi informatici, delle reti e dei sistemi di protezione e sicurezza dei dati, capacità di comprensione dell’ambito applicativo sono competenze imprescindibili di cui la figura del RTD deve essere dotata. La scelta di un RTD con le competenze e l’esperienza adeguate è dunque un investimento fondamentale per il futuro della Pubblica Amministrazione.

Ma le specifiche competenze del Responsabile per la Transizione al Digitale, va evidenziato, sono un obbligo, in quanto l’articolo 17 comma 1 ter del D.Lgs. 82/2005 è chiarissimo: il RTD deve possedere specifiche competenze professionali in campo informatico oltre che giuridiche”. 

Nell’ambito delle attività di creazione di una rete sul territorio di cooperazione tra Enti Pubblici, l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Benevento ha trasmesso una nota a tutte le Pubbliche Amministrazioni nella quale si rende disponibile a fornire supporto tecnico e metodologico alle PA nel processo di selezione del personale idoneo a ricoprire la figura del RTD prescritta dal Legislatore.

 

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

Ordine Ingegneri, all’Unisannio il workshop ‘Ingenio al Femminile’

redazione 5 mesi fa

Costituita la Fondazione Ingegneri di Benevento

redazione 7 mesi fa

Benevento al 69° posto tra le ‘Smart City’: 12 posizioni recuperate ma è in seconda fascia

redazione 12 mesi fa

A Benevento proclamati Decani, Senatori Emeriti e Senatori dell’Ordine degli Ingegneri

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 3 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 4 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 5 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 8 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content