fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Benevento proclamati Decani, Senatori Emeriti e Senatori dell’Ordine degli Ingegneri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande emozione e particolare afflato fraterno tra tutti gli ingegneri di Benevento e provincia, i quali si sono incontrati nella splendida sala “Papa Giovanni Paolo II” in occasione della cerimonia legata all’iscrizione all’Ordine con tutte le loro famiglie e parenti.

Senza dubbio un gruppo ben affiatato quello degli ingegneri, guidato egregiamente con particolare abilità e dedizione dal presidente Ivan Verlingieri per gli anni 2022- 2026.

Nei giorni scorsi presso la sala Papa Giovanni Paolo II del Seminario Arcivescovile in Viale degli Atlantici di Benevento, si è svolto come dicevamo, dopo ben 11 anni dall’ultima manifestazione, la cerimonia per la proclamazione dei Decani, dei Senatori Emeriti e dei Senatori dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Benevento. Il Consiglio tutto si è adoperato per l’organizzazione dell’evento, durante il quale sono stati attribuiti titoli onorifici distinti in base agli anni di iscrizione all’Ordine: 
“Decano” all’ing. Giulio Cesare Pedicini, unico iscritto da oltre 60 anni; “Senatori Emeriti” a 22 ingegneri con 50 anni o più di iscrizione; “Senatori” a 168 ingegneri con 40 anni o più di iscrizione. A tutti i premiati è stata consegnata una targa in cristallo ed una pergamena, entrambe personalizzate, in ricordo della giornata.

Una giornata splendida e di particolare emozione per tutti i presenti. In ognuno di loro si poteva notare l’emozione, la gioia ma anche il ricordo di tanti anni trascorsi a totale servizio della collettività e anche dei singoli cittadini che hanno creduto e credono nella figura professionale dell’ingegnere, “guida ed esempio” per ognuno di loro. In occasione di tale incontro di festa e di ritrovo per tutti si è consolidato il legame che unisce le generazioni degli ingegneri della Provincia di Benevento, ribadendo l’orgoglio dell’appartenenza ad una professione così nobile come quella degli ingegneri, che da sempre ha svolto un importante ruolo, mediante il proprio contributo al progresso e allo sviluppo di tutti i settori della società.

“Simili cerimonie e i relativi riconoscimenti sono un modo per manifestare orgoglio e profondo legame per la professione di Ingegnere, in quanto evidenziano un segno di forte appartenenza, rappresentando contestualmente un importante esempio di valori per le future generazioni di professionisti”, ha dichiarato il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Benevento, Ivan Verlingieri.

Tale evento si è svolto nel solco della tradizione dove l’Ordine degli ingegneri continua a festeggiare i colleghi più anziani al compimento di tantissimi anni di iscrizione, nell’ottica di stabilire una continuità anche simbolica con i più giovani. Oggi, soprattutto alla luce dei cambiamenti repentini ma anche per le conseguenze lasciate dalla pandemia, dove anche nella professione di ingegnere vi è la necessità di intraprendere un cammino intergenerazionale di crescita comune e di mutuo scambio di esperienze e professionalità per favorire un rapido inserimento professionale dei più giovani.

Tra i tantissimi premiati a Benevento, anche tre ingegneri pietrelcinesi puro sangue: Antonio Scocca (per tutti Tonino), Oreste Faiella e Teodoro De Cianni. Si tratta di professionisti che hanno fatto la storia pietrelcinese e continuano attraverso la loro esperienza, dedizione e professionalità.

L’ingegnere Antonio Scocca è il vice decano di Benevento dopo l’ing. Giulio Cesare Pedicini, con 56 anni di iscrizione all’albo. Alla professione ha alternato per tanti anni la docenza presso l’istituto tecnico industriale di Benevento, la politica locale, provinciale e regionale. L’ing. Antonio Scocca è stato assessore e vice – presidente dell’amministrazione provinciale, alternando altri ruoli nelle varie commissioni e incarichi anche ministeriali. Dirige egregiamente anche un’azienda conosciuta non solo nel Sannio, ma anche nell’intera regione, in Italia e anche all’estero. Stesso discorso per gli ingegneri Oreste Faiella e Teodoro De Cianni, impegnati sempre in politica e anche a totale servizio della collettività pietrelcinese e non solamente. Come pure nella scuola l’ing. Faiella e anche al servizio dello Stato per l’ing. De Cianni.

Per l’importante riconoscimento ricevuto dai tre professionisti pietrelcinesi, il sindaco Salvatore Mazzone ha dichiarato: “Desidero formulare i più sentiti auguri e i nostri complimenti per questo importantissimo traguardo, a coronamento di oltre 40 anni di attività, a tre nostri concittadini: l’ingegnere Teodoro De Cianni, l’ingegnere Oreste Faiella e l’ingegnere Antonio Scocca per tutti gli amici Tonino (quest’ultimo iscritto all’Ordine da oltre 50 anni, per la precisione 56).

Un riconoscimento che è sinonimo di dedizione, passione e rettitudine nello svolgere la propria attività lavorativa. E altresì di un’attestazione di stima verso chi ha contribuito con la propria opera e impegno, in diverse fasi storiche, al progresso e allo sviluppo della nostra comunità. Tra l’altro si tratta di tre cari amici a cui auguro la realizzazione di tanti altri traguardi e gioie, per sé stessi e i loro cari”. (Lino Santillo)

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

In via Vetrone la nuova sede per l’Ordine degli Ingegneri di Benevento

redazione 1 anno fa

Al Roy di Montesarchio la cena di Natale degli ingegneri beneventani

redazione 2 anni fa

Ordine degli Ingegneri, focus all’Unisannio sul nuovo codice dei contratti

redazione 2 anni fa

Gli studenti di Ingegneria Energetica dell’Unisannio incontrano l’Ordine degli Ingegneri

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Castelvenere: un libro della Costituzione per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado

redazione 5 ore fa

Pierpaolo Izzo nuovo vicesegretario provinciale di Noi di Centro

redazione 5 ore fa

Zinzi (Lega): “Situazione ospedale S. Agata de’ Goti drammatica, la porterò in Parlamento”

redazione 6 ore fa

Mensa scolastica, i consiglieri Farese e Megna: “Formaggio scaduto ai bambini, l’amministrazione faccia subito chiarezza”

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Benevento, dalla marcia per la pace un messaggio di speranza e impegno civico

redazione 5 ore fa

Zinzi (Lega): “Situazione ospedale S. Agata de’ Goti drammatica, la porterò in Parlamento”

redazione 6 ore fa

Mensa scolastica, i consiglieri Farese e Megna: “Formaggio scaduto ai bambini, l’amministrazione faccia subito chiarezza”

redazione 9 ore fa

Benevento, merce rubata nell’auto: 4 persone denunciate. Scatta anche il divieto di ritorno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content