fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Bartolomeo in Galdo: amministratori, autotrasportatori e cittadini chiedono risposte concrete per galleria “Passo del Lupo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto ieri un incontro di fondamentale importanza riguardo i lavori di ammodernamento della galleria “Passo del Lupo”, che ha visto la partecipazione di amministratori locali, autotrasportatori e cittadini, ormai esasperati dalle continue chiusure della Galleria stessa. All’incontro, promosso dal Sindaco e Consigliere Provinciale Carmine Agostinelli e dal Consigliere Regionale della Puglia Antonio Tutolo, erano presenti, oltre ai due, numerose fasce tricolori dei Monti Dauni e del Fortore (beneventano, molisano e pugliese), i consiglieri regionali della Puglia, Rosa Barone e, da remoto, Joseph Splendido.

Numerosi gli interventi e le proposte avanzate durante la tavola rotonda, che ha visto le diverse voci fondersi in un’unica richiesta di soluzioni rapide e concrete. La comunità ha espresso il suo disappunto per la lentezza dei lavori e l’assenza di risposte puntuali da parte di ANAS, che non ha rispettato le tempistiche e si è rivelata poco precisa nell’affrontare l’intero iter dei lavori.

Gli amministratori, in particolare il sindaco Carmine Agostinelli, hanno evidenziato come il territorio stia ormai raggiungendo il punto di collasso. “La misura è colma – ha detto il sindaco di San Bartolomeo in Galdo – e il rischio di danni irreversibili cresce ogni giorno che passa”. Per questo motivo, è stato avanzato con urgenza, e unanimemente, il suggerimento di lavorare nelle ore notturne, lasciando la viabilità aperta durante il giorno, per non bloccare ulteriormente il traffico e le attività economiche vitali per la zona.

È stato stilato un sintetico verbale che, in sintesi, prevede la necessità di organizzare il cantiere con lavorazioni notturne e transito diurno, consegna di un lotto unico di completamento e certezza dei tempi.

L’incontro si è concluso con un’unica visione condivisa: ANAS Puglia prenda in carico la situazione con maggiore responsabilità, tenendo conto non solo dell’imponenza e importanza dei lavori, ma anche dell’impatto diretto sulla vita quotidiana dei cittadini e sull’economia del territorio. Il tempo per le promesse è finito: ora servono risposte concrete.

“Io, dallo scorso dicembre – ha chiosato Agostinelli – esasperato e deluso, sono passato dall’altra parte della barricata. Spero di non starci da solo”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Un solo pediatra per dieci comuni. San Bartolomeo in Galdo ricorre al TAR contro la Regione

redazione 5 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 4 settimane fa

Telesina, Anas: lavori su viadotto Pantano, dal 9 al 20 giugno scatterà il senso unico alternato

redazione 1 mese fa

Premio Lupo: successo della XVII Edizione e aperto il bando 2025

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 7 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 10 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 11 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content