fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Vitulano, l’opposizione: “Fallimento dell’amministrazione su fondi PNRR ed edilizia scolastica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In un periodo di grandissima dinamicità per le amministrazioni, forse uno dei più importanti di sempre grazie anche ai fondi del PNRR, unitamente alle varie linee regionali e nazionali, l’amministrazione Scarinzi consegna alla comunità il disinteresse e l’inerzia più totale e completa, impegnata com’é tra parentopoli, avvisi di garanzia e incarichi legali fittizi”. A dirlo in una nota è il gruppo di minoranza “Siamo Vitulano”. 

“In tale ottica – dicono i consiglieri –  non sorprende infatti l’assenza in Prefettura, lo scorso venerdì, di una rappresentanza del Comune di Vitulano in merito ad un incontro sullo stato di attuazione dei progetti PNRR, unica assenza su 18 amministrazioni chiamate ad intervenire.

Nulla quaestio se non che da questi fondi passa il futuro della nostra comunità, e ancor più, il presente dei nostri figli. Basta infatti muoversi di poco e scorrere gli esiti della II sessione di valutazione 2024 del programma “Scuola Viva in Cantiere” per rendersi conto come negli oltre 100 interventi finanziati dalla Regione Campania, e altri 140 finanziabili, il Comune di Vitulano non va oltre la presentazione di due progettualità, quella relativa al progetto di adeguamento sismico della scuola materna e quello relativo all’edificio della scuola elementare di via Bracanelli, entrambe escluse in quanto non conformi all’avviso.

Un fallimento in piena regola, specie se rapportato ai dati relativi ai comuni anche limitrofi destinatari di importanti finanziamenti per i propri edifici scolastici. Situazione ancora più grave se si considera che l’edificio di Via Bracanelli, come da relazione dell’Ing. Gian Luigi Alfredo Dall’Aglio del 3 maggio 2021, “ha praticamente e cronologicamente esaurito la propria vita nominale” “essendo trascorsi oltre 50 anni dalla sua realizzazione senza interventi strutturali in grado di ripristinare adeguati livelli di sicurezza”.

Da questa relazione nulla é cambiato, se non i post a cadenza biennale in cui lo stesso Sindaco ripete “Scuole capitolo chiuso”, probabilmente si, é un capitolo chiuso, ma solo perché mai aperto, visto che i fiumi di finanziamenti sbandierati ai quattro venti, a Vitulano, non sono mai arrivati.

É ormai evidente – proseguono – come la posizione del comune di Vitulano in merito all’edilizia scolastica sia di netto svantaggio in relazione agli altri centri della valle, la mancata partecipazione ai bandi per l’edilizia scolastica e gli asili nido, ritenuti inutili, ha ampliato ancora di più il divario e penalizzato un’intera comunità, alla quale, va detto, il sindaco non é mai appartenuto, visto che a suo tempo, si é ben guardato dal far frequentare i propri figli nelle strutture vitulanesi, ma questo, forse, fa parte di tutt’altra sensibilità.

Queste fasi tuttavia, come quella aperta dai fondi PNRR in sinergia con quelli regionali e nazionali, sono uniche nella storia politica, specie se rapportate ai piccoli centri come Vitulano, e probabilmente non torneranno più. Dispiace trovarsi ad affrontarle con chi é più attento ai post sui social che ai bandi a cui partecipa”, conclude il gruppo consiliare. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i consiglieri di minoranza chiedono chiarimenti sul PNRR

redazione 4 settimane fa

Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

redazione 1 mese fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 2 mesi fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 5 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 9 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content