fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Lo scrittore Daniele Mencarelli a febbraio a Benevento con il libro ‘Brucia l’origine’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il poeta e scrittore Daniele Mencarelli sarà a Benevento il prossimo mese. Premio Strega Giovani 2020 grazie al successo del libro ‘Tutto chiede salvezza’, dal quale è nata anche una serie su Netflix, l’autore romano parteciperà ad una due giorni, l’11 e il 12 febbraio, articolata in un pomeriggio di presentazione aperto a tutti e in una mattinata dedicata ai giovani lettori delle scuole superiori presso la Sala dell’Antico Teatro di Palazzo Paolo V.

Mencarelli parlerà del suo ultimo lavoro, ‘Brucia l’origine’, nel quale racconta la Roma di oggi vista attraverso gli occhi di chi si è allontanato e ne vede tutto l’immobilismo e i difetti, ma insieme soffre per la mancanza di calore che sperimenta nella sua nuova vita. Un libro che esplora il tema dell’inconciliabilità tra mondi diversi e quello delle differenze di classe sociale che sono tutto fuorché superate.

L’iniziativa culturale rientra nell’ambito di ‘Benevento Libr-Aria’, il progetto-azione nato nel 2023 per volontà dell’assessore comunale alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, che prevede una serie di eventi culturali e letterari, esperimenti, percorsi, spazi, pratiche ed esperienze di lettura attiva, partecipata e aperta, articolati in incontri con gli autori, attività laboratoriali, caffè e aperitivi letterari, letture ad alta voce, letture drammatizzate e teatralizzate, spettacoli e piccoli festival di lettura. L’obiettivo, infatti, è sensibilizzare all’importanza della lettura e alla conoscenza delle novità editoriali locali e nazionali, che si qualificano come opportunità di incontro, dibattito e confronto nella libera circolazione di idee e scambio di interessi, grazie soprattutto alla collaborazione con le scuole, le associazioni, gli enti sociali e culturali del territorio e i sottoscrittori del Patto locale per la lettura.

La rassegna è iniziata già questo pomeriggio a Casa Pisani e proseguirà domani mattina – ore 10, Palazzo Paolo V – alla presenza di Laura Imai Messina, autrice di ‘Tutti gli indirizzi perduti’, edito da Einaudi. Tra gli eventi da ricordare anche la prima riunione del nuovo anno, con il tavolo degli attuali sottoscrittori del Patto Locale per la Lettura, il 4 febbraio 2025, alle ore 16, presso la Biblioteca Comunale “Giuseppina Luongo Bartolini”, per la programmazione dell’Agenda delle iniziative e attività condivise lungo l’arco di tutto il 2025, che racchiuderanno, tra l’altro, l’appuntamento mensile con il “Maggio dei Libri”.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 22 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content