fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Pannarano siglata la convenzione “Soft, inclusive and Smart – Partenio Adventures for all”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sottoscritta, presso la sede comunale di Pannarano, la convenzione tra il Gal Partenio Consorzio, il Comune di Pannarano e il WWF Sannio che dà il via al progetto “Soft, inclusive and Smart – Partenio Adventures for all”, finanziato dal Piano di Coesione Sociale del Ministero del Turismo “Montagna Italia”.

Oltre all’adeguamento funzionale del rifugio “Acqua delle vene” e delle aree esterne, tra gli interventi più significativi della convenzione si segnalano il ripristino funzionale delle aree verdi pubbliche e del Sentiero Natura che parte dal rifugio “Acqua delle vene”, la realizzazione della rete Wi-Fi, l’ospitalità ricettiva extralberghiera basata su infrastrutture di accoglienza leggere e sostenibili (tende del tipo Glamping e Yurta con struttura reticolare in legno), casette sugli alberi, la realizzazione di un Parco Avventura a ridotto impatto ambientale, la realizzazione di due ciclostazioni per e-bike, alimentate ad energia rinnovabile e dotate di biciclette a pedalata assistita per l’accompagnamento o il noleggio autonomo da parte dei turisti in visita all’oasi WWF o nei dintorni.

I tre firmatari, Luca Beatrice, Presidente del Gal Partenio, Antonio Iavarone, Sindaco di Pannarano e Camillo Campolongo, Presidente del WWF Sannio, hanno espresso la propria soddisfazione per il risultato fin qui raggiunto, pur consapevoli del lavoro impegnativo che resta ancora da fare. Il grande vuoto lasciato dalla prematura scomparsa del compianto Costantino Tedeschi, vera anima e cinghia di trasmissione dell’intera Oasi “Acqua delle vene”, ha reso necessario rivisitare totalmente l’assetto organizzativo dell’Oasi stessa e, anche se difficile senza la sua presenza, mette tutti noi nella condizione di cogliere l’opportunità che il progetto mette a disposizione, al fine di determinare un sistema di gestione innovativo e in continuità con quanto da lui realizzato sempre attento alla cura e alla tutela dell’immenso patrimonio naturalistico e ambientale che l’Oasi rappresenta.

Sabato 25 gennaio si terrà la riunione di partenariato tra coloro che hanno sancito il Patto di Collaborazione, ovvero tra il Gal Partenio (Soggetto Capofila), Comunità Montana del Partenio Vallo di Lauro, Parco regionale del Partenio, Comune di Pannarano, WWF Sannio, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, AccordiAbili APS, Info Irpinia APS, Cosyforyou Onlus, So Wath, Natura e Avventura A.S.D., Wiplab.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

Christian Frattasi 9 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

redazione 1 anno fa

Addio a Costantino Tedeschi, storico ambientalista WWF e custode dell’Oasi di Pannarano

redazione 2 anni fa

La denuncia di Italia Nostra e WWF: ‘Il progetto della Repower distrugge la conca naturale di Lagospino’

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 43 minuti fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 48 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Primo piano

Alberto Tranfa 5 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 43 minuti fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 48 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content