fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Io x Benevento, anche l’I.C. ‘Moscati’ sperimenta nuovi modelli di apprendimento in sala immersiva virtuale 360

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto realizzato principalmente nel nuovo laboratorio Stem dell’istituto comprensivo ‘G. Moscati’ di Benevento, dotato dei più moderni device e strumenti per l’innovazione tecnologica, tenuto insieme ai ragazzi dal Prof. Antonio Moretti, in via di conclusione, prevede infatti varie fasi di lavoro: fase di studio di storia di Benevento con i suoi monumenti; scannerizzazione, stampa 3d dei modellini dei principali monumenti della città; programmazione di robot attraverso il programma M-bot 2 per muoversi tra le strade della città su una cartina stampata del centro cittadino; realizzazione di video in con la videocamera 360^ di cui è dotato il laboratorio, fruibile con i visori di Realtà Aumentata e successivamente nella nuovissima Aula immersiva dell’associazione Io x Benevento.

Un modo straordinario di fare scuola – spiega l’associazione – che stravolge il tema dell’utilizzo delle tecnologie digitali nelle giovani generazioni, spesso dipendenti da social e game, infatti, la modalità adottata ha generato un impatto sorprendente, gli alunni, curiosi ed emotivamente coinvolti, apprendono in maniera entusiasmante e partecipativa i contenuti culturali somministrati.

Le miniature realizzate saranno corredate da cartelli riportanti QR code con sintesi della storia di ciascun monumento con audio e video in lingua dei segni fruibile da utenti con Bisogni Educativi Speciali).

Il punto di forza del progetto è infatti, il suo valore altamente inclusivo dal momento che tutti gli studenti hanno potuto partecipare secondo le proprie potenzialità lavorando con metodologie innovative, in gruppo con i compagni, aiutandosi reciprocamente e imparando ciascuno con il supporto degli altri.

Realizzato nell’ambito dell’investimento “Nuove competenze e nuovi linguaggi” della Missione 4 – del PNRR con l’ obiettivo di promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, in coerenza con le linee guida per l’orientamento alle discipline STEM (Science, Tecnology, Engeenering and Math), competenze richieste in futuro dal mondo del lavoro e suggellato dalla collaborazione gratuita dell’associazione di promozione sociale “Io x Benevento” con la quale è stato possibile somministrare ai ragazzi, protagonisti del progetto, di fare un’immersione virtuale del loro lavoro in 360 sui monumenti della città di Benevento, tra cui: Teatro Romano, Duomo, Rocca dei Rettori, Arco di Traiano che sono stati riprodotti nella innovativa sala immersiva virtuale 360.

I referenti del progetto – prof.ssa Antonella Fallarino, prof.ssa Annamaria Ionico, l’esperto Antonio Moretti, la tutor Ylenia Martinisi, coordinati dalla dirigente scolastica Ernestina Cassese – si mostrano soddisfatte per il lavoro svolto dai ragazzi e assicurano che l’offerta formativa dell’IC G. Moscati, sarà sempre più calibrata in relazione alle esigenze degli allievi nella duplice prospettiva di inclusione e innovazione.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Regina Viarum UNESCO: al via ‘Ri-Scopriamoci’, progetto tra storia e innovazione per ritrovare identità e appartenenza

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

redazione 1 mese fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 1 ora fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 1 ora fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 minuti fa

Benevento, il ‘Parco delle Streghe’ prende forma: aspettando il Noce di Ferretti, si lavora alle aree per attrarre turisti

redazione 1 ora fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content