fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’Associazione Forumambientalista contro la realizzazione del campo da golf a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Associazione Nazionale Forumambientalista ODV, a seguito della riunione di coordinamento tenutasi a Benevento alla presenza del presidente nazionale Ciro Pesacane, vuole intervenire nel dibattito afferente alla questione del costruendo campo da golf “Tierra Samnium”.

La prospettata costruzione del campo da golf – spiega Maurizio Vetrone, referente dell’Associazione Forumambientalista per Benevento – è un’opera di dubbia utilità e sicuramente dannosa sotto molteplici aspetti che investono non solo l’opportunità e la fattibilità dell’opera stessa in un contesto agricolo, peraltro vocato alla produzione di tipicità agricole del territorio, quanto allo sperpero di ingenti risorse idriche, in concomitanza ad una condizione di scarsità della medesima risorsa, in relazione ai ben noti effetti dei cambiamenti climatici in atto.

In primis l’opera che l’Antum immobiliare Spa vorrebbe realizzare tra le contrade Coluonni, Cretarossa e Capodimonte (che prevede inoltre l’edificazione annessa di ristoranti, impianti sportivi, resort ecc.) insisterebbe prevalentemente in zona agricola (E3) del comune di Benevento. Quindi appare chiara la non conformità urbanistica dell’intervento, che nelle norme, prevederebbe in zona agricola una limitata presenza di strutture sportive, peraltro connesse e complementari all’attività agricola stessa. Il superamento di tali incongruenze dovrebbe essere più opportunamente confermato con una variante al piano comunale, piuttosto che con il previsto “accordo di programma”.

Ciò che appare inopportuna è la scelta che, invece di andare nella direzione di una riconversione e sviluppo agricolo basato sulle tipicità proprie delle nostre zone (vigneti, oliveti, agricoltura biodinamica), punta invece su un’improbabile struttura turistica. In secondo luogo, lo sperpero di risorse idriche sarebbe enorme, basti pensare che un’opera di tale portata, (che insisterebbe su circa 60 ettari di terreno, per un campo a 18 buche) prevederebbe un consumo idrico (nelle 24 ore) pari ad un paese di 8000 abitanti.

Bisogna considerare che i dati sulle proiezioni legati alle precipitazioni pluviali per il meridione d’Italia, prevedono uno scenario inquietante, per le scarsità della risorsa idrica e la desertificazione di ampie fasce di territorio, e nei periodi estivi gli effetti di tali cambiamenti climatici sono sotto gli occhi di tutti. Pertanto, la nostra associazione esprime la contrarietà ad un’opera che ci appare oltre che inopportuna, sotto il profilo dello sviluppo agricolo, decisamente dannosa per lo sperpero di risorse idriche ad essa connesse”, conclude Vetrone. 

Annuncio

Correlati

redazione 10 mesi fa

Turismo golfistico, mercato in costante crescita e con un giro di affari importante: perché non unire le forze e puntarci anche a Benevento?

redazione 11 mesi fa

Quello che la Regione non ha compreso: ‘Il campo da golf di Benevento è progetto sportivo e non parco tematico’. L’esempio di Todi e l’iter autorizzativo

redazione 12 mesi fa

Stop al campo da golf, soddisfatto il Comitato ABC: ‘Opera non sostenibile per ambiente e fabbisogno idrico’

redazione 12 mesi fa

L’assessore Chiusolo: ‘Nessuno stop per il campo da golf, interlocuzione tra società investitrice e Regione. Si evitino speculazioni’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 3 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 4 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 4 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 2 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 3 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 4 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content