fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, il Club per l’Unesco in lutto per la scomparsa della fondatrice Paola Cecere Perrella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente Achille Mottola, il Consiglio Direttivo e tutti i Soci del Club per l’Unesco di Benevento piangono la dolorosa scomparsa di Paola Maria Cecere Perrella, fondatrice, primo presidente del Club sannita, già consigliere nazionale della FICLU (Federazione Italiana Club e Centri per l’Unesco).

“Con il suo tratto umano cordiale e generoso e il suo forte senso civico, ispirato ai valori dell’amicizia e della solidarietà, con il costante impegno per la promozione umana e la valorizzazione culturale e sociale, Paola lascia una grande testimonianza di servizio e di rispetto nella famiglia Unesco.

La sua vita è stata un fulgido esempio di abnegazione nelle tante iniziative, da lei pensate, promosse ed organizzate per la crescita e lo sviluppo delle nostre comunità: rimarranno indelebili le ore ed i giorni da lei spesi per i due riconoscimenti Unesco del Complesso monumentale di Santa Sofia e dell’Appia «Regina Viarum.

Sempre pronta al dialogo e agli incontri, la nostra Paola ha creato ponti e reti di collaborazione tra Club ed Istituzioni, ponendo al primo posto la leale e sincera disponibilità verso l’altro, il prossimo, anche quello delle corsie ospedaliere, dove ha consolato e assistito tanti ammalati.

In questo momento di profonda tristezza, giunga da parte del Presidente e di tutti i componenti del Club per l’Unesco la vicinanza nel dolore e nella preghiera al consorte Antonio Perrella, all’amatissima figlia Sara Perrella e alla famiglia tutta.

Anche il sindaco Clemente Mastella l’ha ricordata con un post sui social: “Ricordo con affetto
Paola Cecere. Una donna che godeva della stima di tanti. Si deve a lei una attenzione ed una premura particolari per la nostra città. Le due stelle Unesco portano anche il suo prezioso e paziente contributo. A Tonino la mia vicinanza e solidarietà così come alla loro figlia. Grazie Paola. Ti ringrazio come sindaco e come amico”.

La celebrazione eucaristica di suffragio si terrà nella chiesa di Santa Sofia in Benevento, alle ore 10.00 di domani, domenica 12 gennaio 2025.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Lutto nella Chiesa beneventana: addio a mons. Pasquale Maria Mainolfi, storico parroco di San Gennaro

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Una seconda maturità, un solo cuore”: la lettera di Paola, studentessa sannita che si diploma nella scuola amata dalla sorella gemella scomparsa

redazione 1 mese fa

Benevento, un mese senza Francesco Pio De Luca: il ricordo e il grido di giustizia di una comunità ferita

redazione 2 mesi fa

Airola piange la scomparsa dello storico sindaco Pasquale Lombardi

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 52 minuti fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 1 ora fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 1 ora fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 3 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.