fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Allerta meteo: Mastella chiude villa comunale, parchi e cimitero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo


Con un’ordinanza urgente il sindaco Clemente Mastella ha disposto dalle ore 12,00 della giornata di domani, 11 gennaio 2025 e fino alle 24 ore successive la chiusura della villa comunale, dei parchi cittadini e del cimitero comunale, fermo restando le regolari attività di accoglienza dei funerali (con presenza dei familiari dei defunti) e di operatività interna improrogabile, che dovranno comunque essere svolte con particolare attenzione e cautela da parte degli operatori.

L’atto è motivato dall’avviso, con allerta gialla, del Dipartimento della Protezione civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri che prevede precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio e temporale e venti, localmente molto forti, con possibili raffiche.

Il Sindaco invita inoltre la cittadinanza ad evitare di frequentare locali interrati o posti a pian terreno, principalmente se lungo assi stradali notoriamente interessati da grossi deflussi idrici e comunque a tenere costantemente monitorato il livello delle acque di deflusso. In caso di allagamento staccare subito l’energia elettrica; procedere con molta cautela, in caso di necessità di attraversamento in auto di un sottopasso stradale, sito critico in occasione di allerta meteo, verificandone la praticabilità e, in caso contrario, darne immediata comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115; prestare la massima attenzione nei siti già segnalati per il rischio idrogeologico (versanti e pendii per possibili frane e smottamenti) e idraulico (sottopassi e aree di collettori fognari per possibili allagamenti); a prestare attenzione in prossimità di strutture esposte alle sollecitazioni del vento (pali, linee aeree elettriche e telefoniche, ponteggi, alberi, cartelloni pubblicitari, gru, tettoie, ecc.) e, in ogni caso, a segnalare l’eventuale stabilità precaria di tali elementi anche in situazioni ordinarie, dandone comunicazione ai numeri di emergenza 112, 113, 115; ad assicurare stabilmente o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante, coperture, strutture provvisorie o qualsiasi oggetto che possa essere trasportato via dal vento;  ad osservare particolare prudenza negli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Neve nel Sannio: lunedì scuole chiuse anche a Castelvetere in Val Fortore, San Giorgio la Molara e Montefalcone

redazione 1 mese fa

Sannio, pioggia e vento da stasera

redazione 1 mese fa

Venti forti: Mastella chiude villa comunale, parchi e cimitero

redazione 2 mesi fa

Maltempo all’Immacolata: Mastella chiude villa comunale, parchi cittadini e cimitero

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Mercato del lavoro, Del Mese (FdI): “Nel Sannio situazione drammatica nonostante ZES e PNRR”

redazione 18 minuti fa

Unifortunato, al via i tirocini con l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili

redazione 38 minuti fa

Eccellenze del territorio, ecco i premiati dai Lions al Museo del Sannio

redazione 52 minuti fa

Anpci Campania in Commissione Speciale Aree Interne per approfondimenti sulle Comunità energetiche

Primo piano

Christian Frattasi 3 minuti fa

Quaranta guide turistiche alla scoperta di Benevento: un’occasione di formazione, ma anche di promozione delle bellezze cittadine

redazione 1 ora fa

Trenitalia, da domenica 26 gennaio sarà soppressa la fermata di San Lorenzo Maggiore

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, sorpresi a rubare rame e ottone in una caserma dismessa della Forestale: fermate due persone

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 23 gennaio 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content