fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

‘Bike in Fortore’: Foiano e Baselice puntano su cicloturismo e mobilità sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Foiano di Val Fortore e Baselice si candidano al bando ‘Bici in Comune’, pubblicato dal Dipartimento per lo Sport, con un interessante progetto di mobilità ciclistica e del cicloturismo per promuovere il tracciato di San Giovanni Eremita. ‘Bike in Fortore’: questo il titolo dell’iniziativa – che vuole incentivare lo sviluppo del territorio dal punto di vista turistico e naturalistico –, alla quale parteciperanno anche Slow Food Tammaro Fortore APS e l’ASD Feudum Mazzoccae.

Costerà 65mila euro, dei quali 50mila erogati dal bando in caso di finanziamento e altri 15mila divisi equamente tra i due comuni sanniti: oltre 31mila euro saranno stanziati per la realizzazione di percorsi ciclabili digitalizzati, con la mappatura degli itinerari cicloturistici ad anello percorribili da ciascun Comune coinvolto e la produzione di un roadbook digitale sui percorsi fortorini. L’intervento, ovviamente, vedrà la creazione di un sito web e di un’app dedicata, la creazione di pacchetti turistici e un lavoro di social media marketing. Senza dimenticare l’acquisto di e-bike e dell’installazione della cartellonistica informativa.

Oltre 21mila euro, invece, saranno utilizzati per l’installazione di punti di ricarica per biciclette a pedalata assistita (colonnine intelligenti e rastrelliere elettriche con caricatori) ma anche per l’illuminazione innovativa, come piste con vernice fotoluminescente, per aumentare visibilità e sicurezza. Le installazioni luminose saranno effettuate sulla pista circumlago per l’adeguamento del percorso cicloturistico di San Giovanni Eremita.

Al centro del progetto anche manifestazioni sportive dedicate: due edizioni del “Randonnée del Fortore ” – partenza rispettivamente da Baselice e Foiano di Valfortore -, con percorso che si svilupperà ad anello sul territorio e attraversamento di tutti i comuni includendo anche la città di Benevento. In più, l’organizzazione di una tappa del Giro del Mediterraneo femminile. Tra gli eventi in programma ipotizzati, anche la doppia edizione di “San Giovanni in Bici”, con le partenze dai due comuni interessati.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 2 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Dall'autore

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content