fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

MusiCometaSannio: il trio Ruspeta e il duo per flauto e chitarra De Matola-Iannace incantano il pubblico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Chiesa gremita per il concerto della XXV edizione di MusiCometaSannio che ha visto protagonisti il Trio Ruspeta e il duo per flauto e clarinetto De Matola–Iannace.
I musicisti hanno raccolto grande consenso da parte del pubblico presente, che ha omaggiato gli interpreti con lunghi applausi e standing ovations.

La prima parte ha visto protagonista il Trio Ruspeta – composto dai tre giovani musicisti, Salvatore Ruggiero all’oboe, Martina Spera alla chitarra e Salvatore Tanucci al clarinetto – che ha eseguito in maniera sublime brani di epoca contemporanea e classica e un medley natalizio, testimoniando che la passione per la musica unita ad un costante impegno consentono di raggiungere eccellenti livelli di tecnica stilistica, di maturità interpretativa e di espressività musicale.

La seconda parte del concerto ha suggellato la ricchezza espressiva e tecnica con il flautista Carlo De Matola e il chitarrista Giacinto Iannace, che hanno ripercorso diverse epoche e stili musicali, a partire dal romantico Paganini per toccare rievocazioni della tradizione rinascimentale francese fino ad approdare alle note dolci e struggenti della tradizione musicale argentina e brasiliana.

I musicisti hanno emozionato il pubblico presente unendo efficacemente competenza, dinamismo stilistico e intensità esecutiva. Ancora una volta la manifestazione, che è il fiore all’occhiello delle iniziative extradidattiche dell’Accademia Progetto Musica Acli ArteSpettacolo Sannio, si conferma come evento di successo per la qualità interpretativa e la competenza artistico-musicale dei musicisti e strategia efficace per realizzare in pieno la mission che, da venticinque anni, l’accademia airolana porta avanti: quella di divulgare la grande musica e favorirne la fruizione attraverso il talento indiscusso di giovani interpreti e di apprezzati professionisti.

L’evento, promosso e organizzato dall’Accademia “Progetto Musica” Acli ArteSpettacolo Sannio, con la direzione artistica del M° Carmine Ruggiero, ha visto la collaborazione della parrocchia di San Domenico e il patrocinio delle Acli sede Provinciale di Benevento e del Comune di Airola.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 1 giorno fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content