fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzo Maggiore ricorda l’ex sindaco e dirigente medico Angelo Fasulo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

San Lorenzo Maggiore ricorda il compianto sindaco Angelo Fasulo. E lo fa il prossimo 28 Dicembre,  giorno in cui l’ex primo cittadino laurentino avrebbe compiuto 70 anni. L’incontro si terrà dalle 17.00 nella Sala Consiliare comunale.  L’occasione sarà la presentazione del nuovo romanzo di Teresa Simeone dal titolo ‘’Il Fardello’’.  

Nel libro, infatti, coesistono anche due capitoli dedicati proprio all’ex politico Fasulo, dirigente medico dell’Asl e legatissimo alla sua San Lorenzo Maggiore di cui è stato sindaco ed amministratore fino al 2010.  

Ad introdurre e moderare la serata ci sarà l’autore televisivo Rai, Gabriele Di Marzo. Saluti affidati al sindaco di San Lorenzo Maggiore, Carlo Iannotti e al Presidente della ProLoco Luciano Di Libero. Dialogheranno: Lorenzo Fasulo, figlio del compianto Angelo, che leggerà anche alcuni stralci del libro e ricorderà suo padre; Teresa Morone membro regionale della Commissione Politiche Giovanili Benevento. Sarà presente l’autrice Teresa Simeone.  

‘’Il fardello’’ è la storia tratta del rapporto conflittuale tra una donna, Giovanna, e il padre, creatosi in seguito all’abbandono della madre, avvenuto dopo un feroce litigio scoppiato tra i genitori quando lei aveva appena sei anni, e morta due anni dopo in un misterioso incidente di cui lei non ha mai conosciuto i dettagli. A causa del comportamento ambiguo del padre, che negli anni dell’infanzia e dell’adolescenza non le ha più parlato della moglie, Giovanna è cresciuta nella convinzione che fosse lui il responsabile della sua condizione di orfana e che la madre, libera, femminista, politicamente impegnata sul fronte dei diritti civili, avesse deciso di andarsene perché incompresa nelle sue scelte. La realtà, però, è più complessa di come spesso appare. Nel libro, le storie individuali si intrecciano con i problemi di un’attualità alle prese con la crisi pandemica, l’attacco alla scienza, la presenza fuorviante della comunità No vax e i malati che continuano a riempire le terapie intensive a causa di un virus non ancora del tutto sconfitto, mentre sullo sfondo passano, a fare da retroterra storico-politico alla vicenda, gli anni di piombo, con il loro carico di radicalizzazione ideologica, di illusioni tradite e di violenza. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 2 settimane fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 3 settimane fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 3 settimane fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 2 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 3 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 3 ore fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 4 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 8 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 8 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content