fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

San Lorenzo Maggiore ricorda l’ex sindaco e dirigente medico Angelo Fasulo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

San Lorenzo Maggiore ricorda il compianto sindaco Angelo Fasulo. E lo fa il prossimo 28 Dicembre,  giorno in cui l’ex primo cittadino laurentino avrebbe compiuto 70 anni. L’incontro si terrà dalle 17.00 nella Sala Consiliare comunale.  L’occasione sarà la presentazione del nuovo romanzo di Teresa Simeone dal titolo ‘’Il Fardello’’.  

Nel libro, infatti, coesistono anche due capitoli dedicati proprio all’ex politico Fasulo, dirigente medico dell’Asl e legatissimo alla sua San Lorenzo Maggiore di cui è stato sindaco ed amministratore fino al 2010.  

Ad introdurre e moderare la serata ci sarà l’autore televisivo Rai, Gabriele Di Marzo. Saluti affidati al sindaco di San Lorenzo Maggiore, Carlo Iannotti e al Presidente della ProLoco Luciano Di Libero. Dialogheranno: Lorenzo Fasulo, figlio del compianto Angelo, che leggerà anche alcuni stralci del libro e ricorderà suo padre; Teresa Morone membro regionale della Commissione Politiche Giovanili Benevento. Sarà presente l’autrice Teresa Simeone.  

‘’Il fardello’’ è la storia tratta del rapporto conflittuale tra una donna, Giovanna, e il padre, creatosi in seguito all’abbandono della madre, avvenuto dopo un feroce litigio scoppiato tra i genitori quando lei aveva appena sei anni, e morta due anni dopo in un misterioso incidente di cui lei non ha mai conosciuto i dettagli. A causa del comportamento ambiguo del padre, che negli anni dell’infanzia e dell’adolescenza non le ha più parlato della moglie, Giovanna è cresciuta nella convinzione che fosse lui il responsabile della sua condizione di orfana e che la madre, libera, femminista, politicamente impegnata sul fronte dei diritti civili, avesse deciso di andarsene perché incompresa nelle sue scelte. La realtà, però, è più complessa di come spesso appare. Nel libro, le storie individuali si intrecciano con i problemi di un’attualità alle prese con la crisi pandemica, l’attacco alla scienza, la presenza fuorviante della comunità No vax e i malati che continuano a riempire le terapie intensive a causa di un virus non ancora del tutto sconfitto, mentre sullo sfondo passano, a fare da retroterra storico-politico alla vicenda, gli anni di piombo, con il loro carico di radicalizzazione ideologica, di illusioni tradite e di violenza. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 1 settimana fa

San Lorenzo Maggiore, la processione del Venerdì Santo entra nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano

redazione 3 settimane fa

A settembre San Lorenzo Maggiore celebra San Bernardino da Siena tra fede, tradizione e festa popolare

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content