fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Si accendono i riflettori sul Lapidarium: Benevento scopre un nuovo modo di raccontare l’Arco di Traiano

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Dopo mesi di attesa è stato inaugurato questa sera il Lapidarium, l’area espositiva situata a lato dell’Arco di Traiano di Benevento. Al suo interno presenti una selezione di reperti legati al monumento simbolo della città. Grazie a un sistema di QR code i  visitatori potranno immergersi nella storia dell’Arco in modo interattivo e coinvolgente. 

    Prima del taglio del nastro tecnici ed esperti hanno illustrato i dettagli del progetto, finanziato con i fondi Pics. Si tratta di un intervento che unisce storia, innovazione e accessibilità in un’ottica di rigenerazione urbana e di cui Benevento rappresenta un esempio virtuoso. Un concetto sottolineato con forza dall’assessore regionale all’Urbanistica Bruno Discepolo.

    Visibilmente emozionato il sindaco Clemente Mastella che ha rivolto un appello alla cittadinanza, chiedendo collaborazione per preservare il decoro e la civiltà in un’area di così grande importanza 

    Le interviste nel servizio video

     

     





     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Annuncio

    Correlati

    redazione 9 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 14 ore fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    redazione 1 settimana fa

    Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    Alberto Tranfa 1 settimana fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    Dall'autore

    Alberto Tranfa 1 settimana fa

    Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

    Alberto Tranfa 1 settimana fa

    ‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

    Alberto Tranfa 1 settimana fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    Alberto Tranfa 2 settimane fa

    Benevento, sciopero della fame in centro per una nobile causa: ‘Basta strage di bambini nel mondo’

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 9 ore fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 9 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 13 ore fa

    Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

    redazione 14 ore fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.